Come ambasciatore o ambasciatrice Runna, sei un modello di riferimento e rappresenti i nostri valori aziendali, orientati in particolare a sostenere i runner di qualsiasi livello, e non solo quando gareggiano. Ti chiediamo di comportarti in modo da ispirare, sostenere ed elevare gli altri nella comunità dei corridori, incarnando i nostri valori per incoraggiare e accogliere tutti nello sport.
Ti invitiamo a prendere visione delle nostre aspettative descritte di seguito e a confermare la tua volontà di rispettarle nel tuo ruolo di ambasciatore o ambasciatrice Runna:
N.B. Gli ambasciatori possono anche porre fine alla partnership se ritengono che Runna non rispetti questi stessi valori.
Comportamento generale
- Sii un modello esemplare per gli altri: abbraccia la nostra missione di ispirare, sostenere e spingere tutti i runner verso nuovi traguardi; dai un contributo positivo alla community dei runner.
- Tolleranza zero per i comportamenti discriminatori, dannosi o offensivi: evita qualsiasi comportamento discriminatorio, dannoso o offensivo. Le azioni razziste, sessiste, omofobe o di altro tipo non sono tollerate e non trovano spazio nella nostra comunità o nello sport.
- Chiedi agli altri di rispettare gli stessi standard: sostieni attivamente un ambiente positivo nella community e informaci se osservi comportamenti che non rispondono alle nostre aspettative.
Eventi comunitari
- Crea un ambiente accogliente per tutti: mostra rispetto, considerazione e gentilezza verso tutti i membri della community e fai in modo che tutti si sentano parte della famiglia Runna.
- Presta attenzione ai metodi utilizzati per creare i contenuti: assicurati di creare i contenuti in modo da non disturbare l'esperienza degli altri partecipanti o dei runner.
Condotta di gara
- Diventa un esempio nel rispettare le regole di gara: segui tutte le linee guida e rispetta gli ufficiali di gara.
- Rispetta gli altri runner e i sostenitori: mostra gentilezza, considerazione e rispetto verso gli altri partecipanti, i sostenitori e i volontari.
- Riprese video delle gare: riprendi i contenuti rispettando le regole e le linee guida della gara e senza disturbare gli altri partecipanti e i sostenitori.
Salute & sicurezza
- Crea un rapporto sano e duraturo con la corsa: crea un approccio equilibrato alla corsa, evitando di promuovere il sovrallenamento o la corsa quando si è infortunati. Enfatizza le pratiche sicure come il riscaldamento corretto, l'idratazione, l'alimentazione e la prevenzione degli infortuni.
- Scegli con cura il calendario delle gare: promuovi un calendario gare bilanciato che favorisca il benessere a lungo termine evitando il sovrallenamento.
Creazione di contenuti
- Interagisci con sincerità: condividi le tue esperienze autentiche con Runna, usa il tuo impegno sincero verso il nostro prodotto e la nostra community per ispirare gli altri. Indica chiaramente la tua affiliazione a Runna come appropriato.
- Incarna l'ispirazione, la sostenibilità e la positività: crea contenuti motivanti che spingano la community dei runner verso nuovi traguardi. Evita di condividere contenuti che promuovono un atteggiamento "tutto o niente".
Ridurre al minimo l'impatto sul clima:
- Viaggiare insieme per partecipare a una corsa è un'opportunità incredibile per vivere il weekend di gara con la community Runna e creare ricordi che durano. Ci piace poter sostenere questi viaggi e vogliamo continuare a farlo. Tuttavia, siamo consapevoli del costo ambientale che comporta l'organizzazione di gare internazionali e vogliamo mitigare l'impatto laddove possibile. Per contribuire a ridurre al minimo l'impatto dei nostri viaggi di gara, noi:
- Compensiamo tutti i voli degli ambasciatori e delle squadre per raggiungere la sede di gara utilizzando Terrapass. A tal fine calcoliamo le emissioni generate da tutti i voli (o da altri mezzi di trasporto, ad esempio il treno) e paghiamo una somma forfettaria equivalente alle emissioni di carbonio generate
- Non acquistiamo biglietti in business class perché hanno un impatto negativo molto più elevato
- Ove possibile, cerchiamo di portare con noi ambasciatori che vivono già abbastanza vicino alla destinazione (quindi prediligiamo voli a corto raggio) per ridurre al minimo le emissioni di anidride carbonica. A volte questo non è possibile perché riceviamo dei pettorali da partner che hanno esigenze specifiche che i segnaposto provengano da una determinata area geografica.