Piani di formazione gratuiti
Iniziare il tuo viaggio di corsa dovrebbe essere emozionante, non scoraggiante. Con i piani gratuiti Couch to 5k di Runna, ti guideremo dal primo passo alla corsa 5k in tutta sicurezza. Niente stress, niente confusione: solo un piano chiaro costruito intorno a te.

Come iniziare a correre
Se sei nuovo a correre o torni dopo una lunga assenza, il Couch to 5k è il punto di partenza perfetto. È uno dei modi più popolari ed efficaci per iniziare: graduale, realizzabile e progettato per chiunque, indipendentemente dal tuo livello di forma fisica.
Il metodo è semplice ma potente: inizia con brevi scatti di corsa, bilanciati con la camminata, in modo che il tuo corpo si adatti senza sentirsi sopraffatto. Ogni settimana, la camminata si attenua, la corsa aumenta e, prima che tu te ne accorga, 5 km sembrano a portata di mano.
Perché funziona:
• progressivo: Si costruisce a piccoli passi, mai più di quanto si possa gestire.
• Protettivo: Le pause per camminare riducono l'impatto, aiutandoti a rimanere costante e senza infortuni.
• Rafforzamento della fiducia: Ogni traguardo dimostra che sei capace e mantiene alta la motivazione.
Il vero segreto è la coerenza. Pianificare le corse, trovare un compagno o un gruppo o fissare un obiettivo di 5k all'orizzonte rende il viaggio più piacevole e sostenibile.
Con Runna, avrai un piano Couch to 5k personalizzato su misura per il tuo stile di vita, la tua forma fisica e i tuoi obiettivi. Premi «Go», segui le sessioni e noi ci occuperemo del resto, guidandoti passo dopo passo fino a correre 5k in tutta sicurezza.

Perché scegliere il nostro piano di formazione gratuito Couch to 5k?
Indipendentemente dal tuo punto di partenza, ti daremo tutto ciò di cui hai bisogno per raggiungere i 5k con sicurezza.
Come iniziare
Nessuna confusione, nessuna pressione. Runna ti offre un percorso chiaro dal primo giorno fino a 5 km, con tutta la guida e il supporto di cui hai bisogno lungo il percorso.
Scegli il tuo piano
Condividi il tuo attuale livello di forma fisica e creeremo un piano Couch to 5k che si adatta alla tua forma fisica e al tuo programma.
Scarica l'applicazione
Scarica l'app, accedi e avrai il tuo piano di allenamento completo, completo di corse, suggerimenti e indicazioni, a portata di mano.
Corri, corri, corri!
Basta toccare «Vai» e seguire. Ogni corsa è strutturata in modo chiaro, in modo da sapere sempre esattamente cosa fare.
Raggiungi l'obiettivo
Segui il tuo piano e supererai i 5k sentendoti sicuro, orgoglioso e pronto per tutto ciò che verrà dopo.
Gli allenamenti spiegati
Il tuo allenamento Couch to 5k include un mix di sessioni, ognuna con uno scopo chiaro. Ecco cosa sono e come ti aiuteranno il giorno della gara.
Suggerimenti per il tuo Divano a 5k piano di allenamento
Questi consigli supportati da esperti ti aiuteranno ad allenarti in modo più intelligente, a evitare infortuni e a rimanere motivato. Dal ritmo e dal recupero all'attrezzatura e alla mentalità, scopri solo un piccolo frammento di tutti i suggerimenti, i consigli nutrizionali e di coaching che avrai a portata di mano con un piano di allenamento Runna.
Nutrizione
L'allenamento è solo una parte dell'equazione: ciò che mangi ha un grande impatto su come ti senti e ti esibisci. Un buon rifornimento di carburante facilita le sessioni, aiuta a riprenderti e mantiene costante l'energia.
- Mantieni alte le proteine per sostenere la riparazione muscolare.
- Mangia carboidrati extra prima di corse o allenamenti più duri.
- Prova la caffeina durante l'allenamento se desideri aumentare la velocità o la concentrazione.
Concentrati su carboidrati complessi come avena, quinoa, cereali integrali, patate dolci, frutta e verdura per un'energia costante. Evita di fare affidamento su molto zucchero, che può portare a picchi e crolli. E ricorda: più duro o lungo è l'allenamento, maggiore è il consumo di carburante di cui il corpo ha bisogno, quindi regola l'assunzione in base all'intensità e al chilometraggio.
Alimentazione per il giorno della gara
La mattina dei tuoi 5k, mantieni le cose semplici e familiari.
- Mangia un pasto leggero e ricco di carboidrati 2-3 ore prima dell'inizio.
- Mangia piano con proteine, grassi e fibre in modo che la digestione non ti rallenti.
- Mantieni gli alimenti con cui ti sei allenato durante l'allenamento: niente di nuovo durante la giornata.
Suggerimento: anche uno snack leggero a base di carboidrati più vicino all'inizio (come mezza banana) può aiutare, ma solo se lo hai testato in anticipo.

Allenamento incrociato e allenamento della forza
L'aggiunta di forza insieme al programma Couch to 5k mantiene il corpo resistente e ti aiuta a progredire con sicurezza. Rafforza i muscoli che assorbono gli impatti, migliora l'equilibrio e riduce il rischio di lesioni man mano che il chilometraggio aumenta.
Allenamento incrociato è qualsiasi attività che aumenta la forma fisica senza lo stesso impatto della corsa. Andare in bicicletta, nuotare, canottare o usare l'ellittica sono tutte ottime opzioni. Questi allenamenti mantengono forte il motore aerobico riducendo allo stesso tempo lo stress sulle gambe. Sono anche un modo utile per rimanere attivi se hai problemi o se vuoi aggiungere varietà alla tua settimana. Scegliere qualcosa che ti piace rende più facile rimanere coerenti.
Allenamento della forza è uno strumento potente anche per i principianti. Concentrati su semplici esercizi a corpo libero come squat, affondi, ponti e assi per rafforzare polpacci, quadricipiti, muscoli posteriori della coscia, glutei e core. Questi muscoli proteggono le articolazioni e rendono la corsa più fluida e facile.
Anche 1-2 brevi sessioni di forza a settimana possono fare una grande differenza. Con Runna, integreremo un piano di potenziamento personalizzato nel tuo programma, adattato al tuo programma, alle tue attrezzature e al tuo livello attuale.

Stimolazione
Quando sei agli inizi, il ritmo non è una questione di numeri sull'orologio, ma di impegno. Il programma Couch to 5k si basa su intervalli di camminata e corsa che consentono al corpo di adattarsi gradualmente.
- Prime settimane: brevi sessioni di corsa interrotte da lunghe camminate per il recupero.
- Settimane intermedie: l'equilibrio cambia - corse più lunghe, passeggiate più brevi - man mano che la resistenza aumenta.
- Settimane successive: passerai alla corsa continua, imparando a mantenere un ritmo costante e colloquiale.
Una buona regola pratica è il «talk test»: dovresti essere in grado di tenere una conversazione leggera durante la maggior parte delle tue corse. Ciò significa che stai correndo con il giusto sforzo: abbastanza facile da completare la sessione, ma abbastanza impegnativo da fare progressi.
Ricorda: pensa al ritmo in questa fase come al controllo dell'apprendimento. L'obiettivo non è correre veloce, è correre con costanza. Una volta che riuscirai a completare un 5k senza camminare, sarai pronto per iniziare a lavorare sulla velocità.

Modulo
La forma è importante anche all'inizio. Il tuo modulo di corsa è importante per alcuni motivi: eseguirlo in modo efficiente ti consentirà di:
- Proteggi il tuo corpo dagli impatti con il suolo, anche a velocità più elevate.
- Riduci il costo energetico della corsa in modo da poter mantenere il ritmo più a lungo.
- Riduci il rischio di lesioni, soprattutto quando ti alleni con sessioni di velocità.
In questa fase, non si tratta di una meccanica perfetta, si tratta di costruire precocemente buone abitudini.
- Corri alto con spalle rilassate, tenendo il petto aperto per facilitare la respirazione.
- Mantieni i passi corti, leggeri e controllati, evita di esagerare.
- Lascia che le braccia oscillino naturalmente lungo i fianchi per favorire il ritmo.
- Resta rilassato su mani, mascella e viso per evitare sprechi di energia.
Allenati in forma durante gli intervalli di camminata, in modo che diventi naturale man mano che le sezioni di corsa si allungano. Non hai bisogno di grandi cambiamenti, solo piccoli e costanti miglioramenti che ti aiutino a correre comodamente e in sicurezza.
Suggerimento: pensa alla forma come a una base: fallo subito e ti supporterà in ogni fase del tuo cammino verso il 5k.

Recupero
Il recupero è ciò che ti aiuta a rimanere costante, a evitare infortuni e a continuare a progredire mentre passi dalla camminata alla corsa di 5 km.
Ecco gli aspetti chiave su cui concentrarsi:
- Dormire: Mira a 7-9 ore ogni notte. Un sonno di qualità è quando il corpo si ripara e si adatta, fondamentale quando si costruiscono nuove abitudini.
- Lavori di mobilità: aggiungi yoga, pilates o stretching alla tua settimana per allentare la rigidità e migliorare la flessibilità mentre il tuo corpo si adatta alla corsa.
- Massaggio e strumenti: Un rullo in schiuma, una pistola per massaggi o anche uno stretching delicato possono alleviare i dolori muscolari e accelerare il recupero.
- Nutrizione e idratazione: Fai rifornimento dopo le corse con carboidrati e proteine per riparare i muscoli e ripristinare l'energia. Rimani idratato tutto il giorno, non solo durante gli allenamenti.
- Recupero attivo: Camminare, andare in bicicletta o nuotare mantiene il flusso sanguigno e i muscoli rilassati senza aggiungere ulteriore stress.
- Flessibilità: Ascolta il tuo corpo. Se sei insolitamente stanco o irritato, sostituisci una corsa con un giorno di riposo. Perdere una sessione non fermerà i tuoi progressi, ma superare la fatica può farti arretrare.
Ricorda: il recupero fa parte dell'allenamento. Più sarai coerente con il riposo e la cura di te stesso, più agevole sarà il tuo viaggio verso i 5 km.

Ingranaggio
L'attrezzatura giusta rende la corsa più comoda e piacevole, soprattutto quando sei appena agli inizi. Ecco su cosa concentrarsi per Couch to 5k:
- Scarpe: Le tue scarpe sono l'investimento più importante. Procurati un paio che sostengano la tua andatura e che ammortizzino l'impatto, ideali in un negozio di articoli per la corsa. Le scarpe da ginnastica usurate possono aumentare il rischio di lesioni, quindi non affidarti a vecchie scarpe da ginnastica.
- Abbigliamento: Scegli tessuti tecnici traspiranti (come miste di poliestere o nylon) che assorbono il sudore e riducono gli sfregamenti. Evita il cotone, che trattiene l'umidità e può rendere scomode le corse.
- Orologio da corsa o localizzatore GPS: non hai bisogno di attrezzatura avanzata per iniziare, ma il monitoraggio del ritmo, della distanza e del tempo ti aiuta a vedere i progressi. Runna si sincronizza con Garmin, Apple Watch, COROS e Strava per un tracciamento senza interruzioni.
- Accessori: Una cintura leggera, una fascia da braccio o semplici tasche nella tua attrezzatura possono contenere oggetti essenziali come chiavi o telefono.
- Protezione solare: Usa una protezione solare ad alto SPF, anche nei giorni nuvolosi, poiché la maggior parte delle corse sarà all'aperto.
Ricorda: prova prima tutto durante l'allenamento. Non indossare scarpe, reggiseni o abbigliamento nuovi di zecca per il tuo evento di 5 km: assicurati che l'attrezzatura sia testata e comoda in modo da poterti concentrare esclusivamente sulla corsa.

Come descritto in
Storie di Runnas
Domande frequenti: Tutto quello che devi sapere su Couch to 5k
Distanza 5k: quanto dura un 5k in miglia?
Un 5k è 5 chilometri, ovvero circa 3,1 miglia.
Quanto tempo mi ci vorrà per correre un 5k senza pause di camminata?
Se non hai mai corso prima, aumentare la tua resistenza verso una distanza di 5 km di solito richiede dalle 6 alle 12 settimane.
Uno dei modi migliori per raggiungere questo obiettivo è utilizzare il nostro piano per principianti, che dura 8 settimane e ti aiuterà a migliorare gradualmente la tua capacità di corsa con sessioni di camminata e corsa fino a correre 5 km in una volta sola.
A che tempo di 5k dovrei puntare?
Se sei un principiante assoluto o ti stai riprendendo dopo una lunga pausa dalla corsa, puntare a correre 5 chilometri è già un obiettivo fantastico!
Una volta arrivati a correre 5k in meno di 60 minuti, puoi utilizzare uno dei nostri piani 5k più veloci per migliorare le tue prestazioni di corsa.
Allenamento 5k e infortuni: cosa devo fare se mi sto riprendendo da un infortunio?
Se ti stai riprendendo da un infortunio, legato alla corsa o meno, devi rallentare e ascoltare il tuo corpo. Consulta il tuo medico prima di iniziare a correre per discutere una tempistica per tornare alla corsa.
Una volta ottenuto il loro via libera, puoi fare un jogging test di 1 minuto e un hop test di 30 secondi per vedere se senti dolore. Quindi, una volta che sei pronto per la prima corsa, esegui un test di 10 minuti suddiviso in intervalli di 2 minuti per vedere come ti senti.
Leggi di più su allenamento post-infortunio.
Se avverti dolore al ginocchio dopo la corsa, spesso questo non è correlato a traumi o lesioni specifiche, ma potrebbe invece essere un indicatore di una tecnica di corsa scadente o semplicemente di aver fissato un obiettivo chilometrico settimanale troppo ambizioso.
Scopri come gestire il ginocchio di un corridore in modo sicuro ed efficiente.
Come posso migliorare il mio tempo di 5k?
Se riesci a correre 5 chilometri in meno di 60 minuti, puoi iniziare a lavorare per migliorare il tuo tempo di 5k con un piano di allenamento personalizzato di 5k più veloce. I piani di Runna utilizzano diversi tipi di corse, come l'allenamento a intervalli e a tempo, le corse lunghe e lo speed work, per aiutarti a migliorare gradualmente le tue prestazioni e il tempo di arrivo di 5 km.
Corsa e forma fisica generale: devo allenarmi con la forza per correre?
L'allenamento della forza non è un must, ma è un'ottima aggiunta al programma di allenamento di qualsiasi corridore. Può aiutarti a migliorare l'economia della corsa, rendendoti un corridore più veloce e più forte, e anche a ridurre il rischio di lesioni. Vantaggio per tutti, giusto?
Con Runna, puoi aggiungere senza problemi sessioni di allenamento della forza personalizzate ai tuoi piani di corsa.
What's the first running goal I should aim for as a beginner?
Se sei nuovo nella corsa, puntare a correre 5 km in meno di 60 minuti o senza fermarti a camminare è un obiettivo fantastico per iniziare.
Con esso, puoi creare una base sana per (si spera!) abitudine di correre per tutta la vita, in cui si migliorano progressivamente le prestazioni di corsa e si fissano nuovi obiettivi man mano che si procede.
Quindi, puoi iniziare ad allenarti per la tua prima gara di 5k con uno dei nostri programmi di corsa 5k più veloci.
Con Runna, puoi ottenere un piano di corsa personalizzato per aiutarti a raggiungere qualsiasi obiettivo, indipendentemente dal tuo livello attuale.
Ispirazione

La guida definitiva all'allenamento 5k
Tutti i consigli di allenamento di cui hai bisogno per migliorare il tuo viaggio di corsa di 5 km, dal chilometraggio ai tipi di allenamento.

Come migliorare la tua forma fisica
Vuoi correre in modo efficiente e ridurre il rischio di lesioni? Ecco i nostri migliori consigli su come affinare la forma fisica e correre più forte!

Lista di controllo 5k e 10k: tutto l'essenziale per una gara senza intoppi
Pronto per la tua prossima gara di 5k o 10k? Assicurati di avere con te tutto l'essenziale da portare con te sulla linea di partenza per una gara senza intoppi e preparati a stabilire un nuovo PR!