Piano operativo di manutenzione

Runna guiderà la tua bassa stagione in modo da non perdere slancio. Ti manterremo costante, ti aiuteremo a recuperare e ci assicureremo che tu sia pronto per la tua prossima sfida.

Come allenarsi durante la bassa stagione

Fuori stagione non significa fermarsi: si tratta di mantenere la forma fisica dando al corpo il tempo di ricaricarsi. Riducendo l'intensità ma rimanendo costante, manterrai i tuoi progressi e tornerai più forte quando la preparazione alla gara ricomincerà.

Un piano di manutenzione ti consente di funzionare regolarmente ma con meno pressione. Considerala un'occasione per resettarti: rimani attivo, eviti infortuni e ricostruisci la motivazione senza esaurirti. È anche il momento perfetto per concentrarsi sul recupero, sulla forza e sul semplice piacere della corsa.

Per sfruttare al meglio la tua bassa stagione, prova:
Rimanere coerenti: Corri un paio di volte alla settimana, ma a ritmi più facili e con un chilometraggio inferiore rispetto all'allenamento di punta.
Aggiungere varietà: esplora i sentieri, mescola gli allenamenti incrociati o corri socialmente con gli amici per divertirti.
Costruire la forza: Usa questo periodo per migliorare il core, la mobilità e il condizionamento generale.
Pianificazione anticipata: Avere la tua prossima gara in calendario, anche a mesi di distanza, ti mantiene motivato e responsabile.

Con Runna, il tuo piano di manutenzione personalizzato struttura tutto per te: ti manterremo coerente, fiducioso e pronto a fare un passo avanti quando inizierà il tuo prossimo ciclo di formazione.

Ciao! La bassa stagione è la tua occasione per mantenerti in forma senza la pressione della preparazione alla gara. Ti guideremo in ogni fase, mantenendoti costante, aiutandoti a recuperare e assicurandoti di essere pronto quando sarà il momento di riprendere le cose.
Ben Parker, allenatore capo

Perché scegliere il nostro piano di manutenzione?

Qualunque siano i tuoi obiettivi tra le stagioni di gara, ti manterremo costante, motivato e pronto per il futuro.

Piano personalizzato

Il piano di manutenzione si adatta alla forma fisica, al programma e agli obiettivi. Definiremo il giusto mix di corsa, forza e recupero in modo da mantenerti in forma senza sovrallenamento.

Guida e supporto

Anche senza una gara all'orizzonte, abbiamo quello che fa per te. Dai consigli degli esperti sul recupero e sull'allenamento della forza all'assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, faremo in modo che la tua bassa stagione sia proficua e produttiva.

Allenatori d'élite

I nostri allenatori di livello mondiale, compresi gli olimpionici, conoscono il valore dei tempi di inattività strutturati. La loro esperienza è integrata in ogni piano e ti aiuta a recuperare bene mantenendo la forma fisica.

Tracciamento e approfondimenti

Tieni traccia delle tue corse, celebra la costanza e scopri come si mantiene stabile la tua forma fisica. Runna ti fornisce feedback e approfondimenti chiari in modo da sapere che stai mantenendo una base solida.

Come iniziare

Runna semplifica gli allenamenti fuori stagione. Ti daremo la struttura, la motivazione e la fiducia necessarie per rimanere costante fino al tuo prossimo grande obiettivo.

Scegli il tuo piano

Scegli il tuo piano e noi faremo il resto, trasformando i tuoi obiettivi in una formazione strutturata e mirata che ti mantenga forte.

Scarica l'applicazione

Scarica l'app, accedi e avrai il tuo piano di allenamento completo, completo di corse, suggerimenti e indicazioni, a portata di mano.

Corri, corri, corri!

Basta toccare «Vai» e seguire. Ogni corsa è strutturata in modo chiaro, in modo da sapere sempre esattamente cosa fare.

Raggiungi l'obiettivo

Segui il piano e sarai pronto per affrontare il tuo prossimo blocco gara più forte che mai.

Gli allenamenti spiegati

La formazione sulla manutenzione include un mix di sessioni, ognuna con uno scopo chiaro. Ecco cosa sono e come ti aiuteranno a rimanere in forma e fresco.

Esecuzione facile

Le corse facili sono corse più lente e a ritmo di conversazione. Migliorano la capacità aerobica, mantengono le gambe in movimento e rendono piacevole la corsa senza aggiungere sforzi inutili.

Sessioni a intervalli

Gli intervalli sono brevi e veloci intervalli di recupero intermedi. Aggiungono varietà, mantengono alta la velocità ed evitano che la bassa stagione si senta piatta.

A group of people standing around each other in a field.

Lunga corsa

Le corse lunghe sono sforzi costanti a un ritmo facile, che aumentano gradualmente la distanza. Mantengono la resistenza e l'efficienza per assicurarti di essere pronto a tornare a un allenamento di gara strutturato.

Esecuzione di ripristino

Le corse di recupero sono corse molto brevi e molto facili dopo sessioni difficili. Favoriscono il flusso sanguigno, aiutano a eliminare l'affaticamento e consentono di rimanere attivi dando priorità al riposo.

Colline

Le ripetizioni in salita sono sforzi intensi eseguiti in salita con una semplice corsa o una camminata di ritorno. Sviluppano la forza, la potenza e la resilienza delle gambe che si ripercuotono su tutti i tipi di corsa.

A couple of women that are running in a race.

Falcate

I passi sono brevi e veloci sequenze di corsa (10-20 secondi) che aumentano la velocità e la forma della corsa. Mantengono la forma affilata e le gambe agili, consentendoti di mantenere la velocità senza affaticarti.

Sessioni di tempo

Le corse a tempo sono sforzi sostenuti a un ritmo «piacevolmente duro». Mettono alla prova la tua resistenza quel tanto che basta per mantenerti forte senza sovraccaricare l'allenamento.

Suggerimenti per il tuo manutenzione piano di corsa

Questi consigli supportati da esperti ti aiuteranno ad allenarti in modo più intelligente, a evitare infortuni e a rimanere motivato. Dal ritmo e dal recupero all'attrezzatura e alla mentalità, scopri solo un piccolo frammento di tutti i suggerimenti, i consigli nutrizionali e di coaching che avrai a portata di mano con un piano di allenamento Runna.

Nutrizione

L'allenamento è solo una parte del quadro: l'alimentazione alimenta il recupero, ti mantiene forte e sostiene i tuoi obiettivi anche quando non stai inseguendo un PB da gara.

Concentrati su:

  • Proteine: Mantenere un apporto elevato per riparare i muscoli e sostenere il recupero.
  • Carboidrati: aggiungine altro prima delle sessioni più impegnative per ricaricare l'energia. I carboidrati complessi come avena, cereali integrali, patate dolci, quinoa, frutta e verdura sono i migliori.
  • Caffeina (opzionale): usalo strategicamente per aggiungere una spinta agli allenamenti più duri.

Non è necessario caricare carboidrati in bassa stagione, ma i carboidrati sono ancora un carburante essenziale. Cerca di mangiare pasti equilibrati prima delle corse ed evita di fare affidamento su snack ricchi di zuccheri che aumentano e riducono l'energia.

Corri per dimagrire? È possibile, ma l'appetito spesso aumenta con l'allenamento. Combina la corsa con un'alimentazione intelligente, l'allenamento della forza e l'attività generale (camminare, andare in bicicletta) per gestire il peso in modo sostenibile.

Allenamento incrociato e allenamento della forza

La bassa stagione è il momento perfetto per aumentare la forza e aggiungere varietà.

Allenamento incrociato: Ciclismo, nuoto, canottaggio, boxe, yoga, escursionismo o persino cardio in palestra sono tutti ottimi modi per integrare la corsa. L'allenamento incrociato riduce l'impatto ripetitivo sulle articolazioni, concede una pausa ai muscoli e utilizza diversi sistemi energetici per renderti un atleta più completo. Inoltre, mantiene l'allenamento divertente e fresco, soprattutto quando la motivazione scende tra un blocco e l'altro. La chiave è scegliere le attività che ti piacciono: la costanza è più importante dello sport esatto.

Allenamento della forza: Il lavoro di resistenza migliora l'economia di esercizio dell'8-12% e aumenta la resilienza necessaria per gestire gli impatti. I polpacci assorbono fino a 11 volte il peso corporeo a ogni passo: l'allenamento di forza fa sì che siano i muscoli, non le articolazioni, a sopportare il carico.

Con Runna, otterrai un piano di forza personalizzato in base alle tue capacità, al tuo equipaggiamento e al tuo programma, dal peso corporeo a casa agli allenamenti completi in palestra, in modo da tornare alla preparazione della gara più forte che mai.

Chilometraggio e intensità

L'allenamento di mantenimento consiste nel ritirarsi quanto basta per recuperare mantenendo la forma fisica forte. L'obiettivo non è spingere più forte, ma mantenere la base e impostare il blocco successivo.

  • Chilometraggio: mira a raggiungere circa il 50-70% del tuo chilometraggio massimo. Ciò consente al motore aerobico di funzionare senza l'affaticamento dovuto a carichi di allenamento completi.
  • Intensità: Riduci gli allenamenti ad alta intensità. Limita gli intervalli e i ritmi intensi e costruisci invece la tua settimana su corse facili, corse lunghe e costanti e allenamenti incrociati.
  • Forza e mobilità: Usa il tempo risparmiato sul chilometraggio per concentrarti su condizionamento, mobilità e forma, le basi che spesso vengono trascurate durante la preparazione della gara.
  • Transizione dalle corse: Se hai appena terminato una gara a gol, esegui prima un piano di recupero post-gara, poi passa alla manutenzione. Ciò consente al corpo di guarire prima di ricominciare a costruire.

Pensatela in questo modo: la bassa stagione non significa perdere la forma fisica, ma proteggerla, ricostruire il proprio corpo e prepararsi a partire con il piede giusto quando inizierà il prossimo piano.

Modulo

La bassa stagione è il momento perfetto per affinare la forma fisica. Correre in modo efficiente ti aiuta in tre modi principali:

  • Riduce l'impatto: una buona forma riduce lo stress su articolazioni e muscoli, riducendo il rischio di lesioni.
  • Risparmio energetico: una meccanica efficiente consente di bruciare meno energia allo stesso ritmo, rendendo ogni corsa più fluida.
  • Aumenta la coerenza: la forma robusta ti aiuta a stare comodo sia per brevi cicli di manutenzione che per sessioni più lunghe.

La forma è qualcosa che hai sviluppato nel corso della vita, quindi i cambiamenti potrebbero sembrare strani all'inizio. Sii paziente e concentrati sui piccoli miglioramenti. Concentrati sui piccoli segnali piuttosto che sulle revisioni: rimani alto, mantieni le spalle rilassate e atterra leggermente sotto il corpo. La bassa stagione è l'ideale per effettuare aggiustamenti graduali perché l'intensità più bassa ti dà spazio per esercitarti senza pressioni.

Con Runna, riceverai promemoria e indicazioni integrati nel tuo piano, così potrai rafforzare la tua buona forma e portarla con sicurezza nella tua prossima build di gara.

Recupero

La bassa stagione è la tua occasione per resettare, riparare e aumentare la resilienza di cui avrai bisogno per il tuo prossimo blocco di allenamento. Il recupero non è solo riposo: è una parte attiva dell'allenamento che ti aiuta ad adattarti e a tornare più forte.

  • Dormire: Mira a 7-9 ore a notte. Il sonno è il momento in cui il corpo ripara i muscoli, riequilibra gli ormoni e ripristina l'energia. Se una notte intera non è possibile, anche dei brevi sonnellini possono favorire il recupero.
  • Mobilità: Incorpora yoga, pilates o semplice stretching 2-3 volte a settimana. Queste sessioni mantengono le articolazioni mobili, migliorano la flessibilità e aiutano a prevenire l'accumulo di rigidità tra una corsa e l'altra.
  • Massaggio e strumenti: Usa rulli in schiuma, pistole da massaggio o persino una pallina da tennis per l'automassaggio per rilasciare i muscoli tesi e migliorare la circolazione. I massaggi sportivi occasionali possono anche accelerare il recupero e individuare precocemente i problemi.
  • Recupero attivo: Camminare, andare in bicicletta o nuotare a bassa intensità mantiene il flusso sanguigno, elimina i prodotti di scarto dai muscoli e aiuta a ridurre il dolore, il tutto senza aggiungere ulteriore stress da allenamento.
  • Flessibilità: Ascolta il tuo corpo. Se ti senti particolarmente affaticato o dolorante, sostituisci una corsa con una facile sessione di recupero o prenditi un giorno di riposo extra. Saltare una corsa non ti farà arretrare, ma superare la fatica sì.

Continua a muoverti, ma dai al tuo corpo il tempo necessario per adattarsi, ricaricarsi ed essere pronto per il tuo prossimo obiettivo.

Ingranaggio

Anche in bassa stagione, l'attrezzatura giusta rende la corsa più piacevole ed efficace. È anche un ottimo momento per testare, modificare e scoprire cosa funziona prima della prossima gara.

  • Scarpe: Un buon paio di scarpe da corsa non è negoziabile. Proteggono le articolazioni dagli urti e riducono il rischio di lesioni. Se non l'hai già fatto, rivolgiti a un negozio specializzato per un'analisi dell'andatura e sostituisci le scarpe una volta che hanno percorso 300-500 miglia o mostrano segni di usura.
  • Abbigliamento: Scegli tessuti tecnici come il poliestere o il nylon che assorbono il sudore, regolano la temperatura e riducono gli sfregamenti. Strati in modo adeguato alle intemperie: magliette leggere per l'estate, strati termici per l'inverno.
  • Orologio o localizzatore GPS: il monitoraggio delle tue corse ti aiuta a rimanere costante e a vedere i progressi, anche nei blocchi di intensità inferiore. Runna si integra perfettamente con Garmin, Apple Watch, Coros e Strava per registrare le sessioni e adattare il piano.
  • Accessori: cinture, bracciali o zaini per l'idratazione possono facilitare le corse più lunghe trasportando l'essenziale. Gli indumenti per il freddo, come guanti e cappelli, o quelli per la stagione calda, come occhiali da sole e berretti, ti mantengono a tuo agio tutto l'anno.
  • Protezione solare: La protezione solare ad alto SPF è un must, anche in inverno, per proteggere la pelle dai danni dei raggi UV.

Regola d'oro: Usa la bassa stagione per perfezionare il tuo kit. Allenati con scarpe, abbigliamento e accessori su cui potrai contare più tardi, in modo che nulla di nuovo o non testato ti colga alla sprovvista all'inizio del prossimo blocco di gara.

Come descritto in

Storie di Runnas

01/05
La mia prima maratona e la mia seconda gara podistica in assoluto. Il mio obiettivo era meno di 3 ore, ma grazie a Runna sono riuscito a correre in 02:41:49!
Dan C
Maratona di San Sebastián
User @danrconnell finishing a race with a medal.
02/05
Ho 45 anni e ho iniziato a correre solo 12 settimane fa quando ho scaricato l'app Runna.

Ho appena finito la mia prima mezza maratona: il mio obiettivo era finirla prima delle 3 ore, ma ce l'ho fatta in 2 ore e 30 minuti.
Somaclay
Mezza maratona della Sunshine Coast
User @somaclay finishing a race with a medal.
03/05
Ho completato la mia prima maratona in assoluto. Non avevo mai corso più di 5 km prima dell'inizio di quest'anno.

Grazie all'allenamento con Runna da gennaio, sono così orgoglioso di dire di aver completato una maratona in 3 ore e 37 minuti
Sathi
Maratona Richmond Run-fest
User @sathi6 finishing a race with a medal.
04/05
Dalla fatica di correre 5 km alla corsa della nostra prima mezza maratona entro 6 mesi dall'allenamento con Runna! Ne ho amato ogni secondo.
Sara C
Mezza maratona di Belfast
User @saramcclements finishing a race with a medal.
05/05
Mi sono allenato con Runna per 16 settimane per completare la mia prima ultramaratona da 250 km in Tanzania in 37 ore
Enrico G.
Ultra X Tanzania 250
User @henry_galligan finishing a race with a medal.

Domande frequenti: tutto quello che c'è da sapere sulla manutenzione

Qual è il chilometraggio settimanale a cui dovrei mirare durante la bassa stagione?

Arrow down

Quando devo iniziare a prepararmi per la prossima gara?

Arrow down

Quale piano di manutenzione devo scegliere?

Arrow down

Devo fissare degli obiettivi quando mi alleno fuori stagione?

Arrow down

Manutenzione e infortuni: cosa devo fare se mi sto riprendendo da un infortunio?

Arrow down

Come posso migliorare il mio tempo di arrivo per la mia prossima gara?

Arrow down

How many times a week should I run?

Arrow down

Corsa di mantenimento e forma fisica generale: devo allenarmi per la forza durante la bassa stagione?

Arrow down

Come posso passare dalla gestione della manutenzione alla formazione per un obiettivo?

Arrow down
Graphic with two phones and a smartwatch featuring Runna app.

Porta la tua corsa al prossimo livello  

Il tuo allenatore di corsa personalizzato con piani di allenamento su misura per raggiungere i tuoi obiettivi, che si tratti della tua prima o quinta mezza maratona.

Scansione per iniziare
Download on the App Store.
Download Runna on the Google Play Store.
QR code for downloading the Runna app.
Prima settimana gratuita. Annulla in qualsiasi momento.