Piano di allenamento corsa post-infortunio

Un infortunio può farti perdere un po' di tempo, ma con la giusta strategia di allenamento post-infortunio potrai recuperare le tue prestazioni e la tua fiducia nella corsa in modo sicuro ed efficiente.

Un uomo che corre nella natura.

Piano di allenamento corsa post-infortunio

Un infortunio può farti perdere un po' di tempo, ma con la giusta strategia di allenamento post-infortunio potrai recuperare le tue prestazioni e la tua fiducia nella corsa in modo sicuro ed efficiente.

Un uomo che corre nella natura.

Come tornare a correre dopo un infortunio

Come tornare a correre in sicurezza è probabilmente una delle domande più comuni a cui ogni runner esperto ha dovuto cercare risposta, almeno una volta. Qui ti spieghiamo tutto quello che devi sapere per rimetterti in piedi in modo sicuro. 

Anche noi siamo runner appassionati e per questo sappiamo che probabilmente non vedi l'ora di tornare a correre e di ritrovare la tua forma fisica precedente. 

Dopo un infortunio, e dopo avere ricevuto il via libera del medico, soprattutto se si tratta di un infortunio grave, il tuo obiettivo principale dovrebbe essere quello di assicurarti che il tuo corpo sia pronto a tornare a correre. Questo è fondamentale per garantire che il tuo percorso di corsa sia sostenibile e piacevole.

In questa guida ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere per tornare a correre in sicurezza dopo un infortunio, le informazioni sugli infortuni più comuni tra i runner e ti offriremo i nostri migliori consigli per prevenire gli infortuni in futuro.

La costanza e la responsabilità sono importanti sia per tornare a correre dopo una pausa che per allenarsi per un obiettivo specifico. Alcuni dei modi migliori per recuperare la forma fisica nella corsa dopo un infortunio sono:

  • Valutare le condizioni attuali del tuo corpo con alcuni semplici test (di cui parleremo più avanti)
  • Tornare a correre lentamente, aumentando progressivamente la distanza percorsa settimanale
  • Inserire le tue sessioni di corsa nel calendario per tenerle sempre a mente
  • Aggiungere altri tipi di movimento alla tua routine (allenamento di forza, lavoro di mobilità, cross-training)
  • Fai della corsa un'attività sociale: corri con gli amici, iscriviti a un club di corsa o trova un compagno di corsa nel tuo quartiere

Per aiutarti in tutto questo, abbiamo creato Runna, un'app di coaching per la corsa che puoi utilizzare per creare il tuo piano di allenamento personalizzato post-infortunio, impostando tutte le sessioni di allenamento per te e consentendoti di concentrarti sul recupero delle tue prestazioni di corsa.

I contenuti dei nostri articoli, come testi, video e immagini, hanno solo scopo informativo. Non intendono in alcun modo sostituirsi a consulenze, diagnosi o cure di medici professionisti. 

Oltre a leggere i nostri contenuti e prima di prendere qualsiasi decisione che coinvolge la tua salute, consulta un medico.

Runna events images.

Porta la tua corsa al livello successivo

Start your plan today for just $19.99 per month / $119.99 per year.

La prima settimana è gratuita. Disdici quando vuoi.
2 settimane di prova gratuita. Disdici quando vuoi.
Runna events images.

Porta la tua corsa al livello successivo

Start your plan today for just $19.99 per month / $119.99 per year.

La prima settimana è gratuita. Disdici quando vuoi.
2 settimane di prova gratuita. Disdici quando vuoi.

I nostri piani di corsa personalizzati post-infortunio

Hai subito un infortunio o hai dovuto interrompere la corsa e non sai come recuperare forza e resistenza? I nostri piani post-infortunio sono stati studiati per aiutarti a tornare gradualmente alla corsa a un ritmo sicuro.

Ci sono molte cose che puoi fare per trasformare le tue corse in allenamenti a basso impatto, però, al momento giusto, devi assicurarti di avere il giusto approccio per evitare di aggravare il tuo infortunio o di procurartene di nuovi. 

Uno dei modi migliori per recuperare la forma fisica dopo un infortunio è utilizzare un piano di corsa personalizzato post-infortunio che si adatti alle tue preferenze, al tuo livello di forma attuale e ai tuoi orari. 

Un piano di corsa personalizzato post-infortunio ti aiuterà a tornare a correre in sicurezza, a rimanere in forma e a dedicarti senza problemi al tuo prossimo obiettivo di corsa. 

Con Runna, la tua app di coaching per la corsa, otterrai un piano post-infortunio personalizzato che:

  • Definisce tutte le sessioni di allenamento più adatte a te
  • Aumenta la distanza percorsa settimanale in modo graduale
  • Ti fornisce sessioni di allenamento di resistenza in base all'attrezzatura di cui disponi
  • Ti aiuta a gestire il recupero e l'alimentazione

In breve, avere un piano di corsa post-infortunio bilanciato ti aiuterà a ritrovare fiducia e a migliorare la tua corsa settimana dopo settimana.

Che tu sia un principiante o un runner d'élite con molte gare alle spalle, se stai recuperando da un infortunio, i nostri piani ti aiuteranno a farlo nel modo migliore.

Piano di corsa per principianti di 6 settimane post-infortunio

Se sei un runner principiante che si sta riprendendo da un infortunio e ha appena ricevuto l'ok del medico per tornare a correre, questo piano fa al caso tuo. 

Riprendere a correre dopo un infortunio può essere difficile: per questo abbiamo ideato questo piano per aiutarti a tornare a correre in modo graduale e sicuro. 

Questo piano ha una durata di sei settimane e ti consigliamo di prenderti tutto il tempo necessario per evitare di subire un nuovo infortunio. Le prime tre settimane sono incentrate sull'aumento del volume di corsa con uno sforzo facile, grazie a una serie di camminate/corse, mentre la seconda metà è incentrata su ritmi più veloci per prepararti a recuperare la tua forma fisica. 

Non affrettare il processo, però: se senti un po' di dolore o di fastidio, non insistere. Prenditi dei giorni di riposo in più se necessario.

Piano intermedio di corsa di 6 settimane post-infortunio

Se prima correvi regolarmente per almeno 5 km e stai cercando di tornare a correre dopo un infortunio, questo piano ti aiuterà a farlo in modo sicuro. 

Consulta prima il tuo medico per assicurarti di non avere problemi a tornare a correre e prenditi il tempo necessario per questo piano di 6 settimane, in modo da non rischiare un altro infortunio. 

Durante le prime tre settimane, aumenterai gradualmente il volume di corsa con uno sforzo facile e utilizzando una serie di sessioni di camminata/corsa. Nella seconda metà, inizierai a fare corse più veloci per aiutarti a recuperare le tue prestazioni. 

Se noti dolore o fastidio, prenditi del tempo in più se necessario e non affrettare il processo di recupero. 

Piano avanzato di corsa di 6 settimane post-infortunio

Se il tuo programma di allenamento abituale prevedeva corse regolari di 10 km, ma un infortunio ti ha bloccato, questo piano fa al caso tuo. Ti aiuterà a tornare alle tue precedenti prestazioni di corsa in modo sicuro, al tuo ritmo, una volta che il medico avrà dato il consenso per tornare a correre. 

Nelle prime tre settimane di questo piano, aumenterai progressivamente la distanza percorsa settimanale con una serie di camminate/corse. La seconda metà del piano ti aiuterà a riprendere il ritmo e a tornare a correre più velocemente. 

Non affrettare il processo, però. Se senti fastidio o dolore, prenditi un po' di tempo in più.

Piano di corsa élite di 6 settimane post-infortunio

Se correvi regolarmente mezze maratone o distanze più lunghe e hai esperienza di sessioni di allenamento strutturate (ad esempio le ripetute) ma hai subito un infortunio, questo piano fa per te.

Consulta il tuo medico per assicurarti di poter tornare a correre. 

La prima metà del piano è incentrata su sessioni facili di camminata/corsa, aumentando gradualmente il volume settimanale, mentre la seconda metà ti aiuta a tornare a correre più velocemente. Non affrettare il processo: se noti fastidi, dolori o disagi, prenditi del tempo in più, se necessario.

Runna events images.

Porta la tua corsa al livello successivo

Start your plan today for just $19.99 per month / $119.99 per year.

Prima settimana gratuita. Annulla in qualsiasi momento.
2 settimane di prova gratuita. Annulla in qualsiasi momento.

Come capire se è il momento giusto di tornare a correre

Una volta guarito l'infortunio, ci sono modi semplici per verificare come si sente il corpo e se si è pronti a tornare a correre. 

Test di corsa di un minuto

Fai jogging sul posto per un minuto. Se non senti alcun dolore nella zona dell'infortunio, è un ottimo segno! 

Test di salto di 30 secondi 

Salta sull'arto infortunato per 30 secondi. Se non senti alcun dolore o fastidio, è probabilmente il momento di tornare a correre lentamente. 

Prima corsa dopo l'infortunio 

Se non hai avvertito alcun dolore con questi due test iniziali, puoi fare la prima corsa di prova dopo l'infortunio. 

Questa volta fai le cose con calma! Corri per 10 minuti, suddivisi in gruppi di 2 minuti e un minuto di riposo camminando tra l'uno e l'altro. Il livello di dolore deve essere al massimo 3 (su 10) o inferiore. Sappiamo che può essere un po' frustrante, ma è importante assicurarsi di non correre troppo e troppo presto perché questo potrebbe aggravare ulteriormente l'infortunio iniziale. 

In seguito, puoi iniziare a correre con il tuo piano di allenamento post-infortunio. Puoi regolare il numero di corse e la tua abilità di corsa.

Tipi comuni di infortuni dei runner e come gestirli

In questa sezione parleremo di alcuni degli infortuni più comuni in cui incorrono i runner e di come gestirli in modo sicuro. 

Come gestire lievi dolori o fastidi

Un fastidio è un dolore poco intenso che provoca un leggero (ma potenzialmente persistente) disturbo. Non bisogna ignorare i fastidi: spesso sono segnali d'allarme di uno sforzo eccessivo, di un affaticamento o di un aumento troppo rapido dell'impatto o del volume e se non affrontati potrebbero portare a infortuni. 

Ecco cosa fare: 

  1. Valuta se qualcosa è cambiato nella tua routine. Hai cambiato scarpe di recente? Hai smesso di fare stretching o di fare esercizi di forza? Dormi meno?
  2. Riposa di più e proteggi la parte che ti fa male
  3. Esegui una corsa facile per vedere se il disagio peggiora. Se non è peggiorato, puoi continuare come al solito, facendo molta attenzione a eventuali dolori o altri sintomi. Se invece è peggiorato, prenditi qualche giorno di riposo.
  4. Fai una preparazione sulla resistenza e la mobilità supplementare
  5. Riduci la distanza percorsa settimanale, se necessario

Per evitare fastidi, aumenta sempre la distanza percorsa settimanale e l'intensità dell'allenamento in modo graduale, aggiungendo non più di una sessione di allenamento alla settimana e non più del 10% di volume supplementare.

Come gestire il ginocchio del corridore

Il ginocchio del corridore, noto anche come sindrome patello-femorale, è una fonte comune di dolore al ginocchio che colpisce molti runner. È localizzato nella parte anteriore o dietro la rotula. I segni e i sintomi più comuni includono: 

  • Dolore quando si sta seduti per lunghi periodi di tempo (ad esempio, lavorando da casa)
  • Dolore nel salire e scendere le scale
  • Dolore nell'accovacciarsi o nel fare affondi 

Ci sono alcune cose che puoi fare per gestire il ginocchio del corridore:

  1. Riduci il carico di allenamento: se il ginocchio è solo un po' dolorante, puoi continuare a correre ma diminuendo il volume e l'intensità di allenamento. Se fa male, prenditi una pausa e concentrati su altri sport a basso impatto o nullo (nuoto, ciclismo, escursionismo, ecc.). 
  2. Aumenta la frequenza: punta a una frequenza (numero di passi al minuto) di 180 o più facendo passi più corti e veloci.
  3. Aumenta la forza delle anche: utilizza esercizi come gli affondi "around the clock", i passi laterali con una fascia e gli step-down per aumentare la forza delle anche e ridurre il carico sul ginocchio

Come gestire il mal di schiena dei runner

La maggior parte dei dolori alla schiena è aspecifica, cioè non presenta danni o irritazioni strutturali. Spesso insorge a causa di una rigidità articolare o di un irrigidimento muscolare e i runner possono sperimentarlo sia durante che dopo una sessione di allenamento. (Se avverti sintomi come una sensazione di spilli e aghi, intorpidimento o problemi intestinali, rivolgiti a un medico)

Molti commettono l'errore di smettere di fare sport per paura di peggiorare il proprio mal di schiena, ma in realtà è l'esatto contrario di ciò che si dovrebbe fare. 

La cosa migliore da fare per gestire il mal di schiena è continuare a muoversi. Puoi anche ridurre temporaneamente il volume di corsa, ma dovresti continuare a camminare e cercare dei modi per mettere in movimento e rafforzare la schiena.

Come gestire la sindrome da stress tibiale mediale

La sindrome da stress tibiale mediale è un infortunio da sovraccarico osseo molto comune tra i runner e può essere piuttosto frustrante, ma gestendolo nel modo corretto dovresti essere in grado di tornare a correre rapidamente.

I segni e i sintomi più comuni includono:

  • Dolore nella parte interna o anteriore della tibia, distribuito su una parte (non su un singolo punto)
  • Dolore durante l'attività fisica, in particolare la corsa
  • Dolore quando si preme sulla tibia

La sindrome da stress tibiale mediale può essere il risultato di: 

  • Allenamento troppo intenso e troppo frequente
  • Scarsa tecnica e meccanica di corsa
  • Recupero insufficiente tra le sessioni
  • Un deficit nella forza delle anche e dei polpacci

Per gestire la sindrome da stress tibiale mediale:

  • Riduci il carico di allenamento
  • Cerca di rafforzare i polpacci e le anche con esercizi mirati

Graphic with two phones and a smartwatch featuring Runna app.

Porta la tua corsa al prossimo livello  

Il tuo allenatore di corsa personalizzato con piani di allenamento su misura per raggiungere i tuoi obiettivi, dal correre un 5k più veloce al finire la tua prima maratona.

Prima settimana gratuita. Annulla in qualsiasi momento.
2 settimane di prova gratuita. Annulla in qualsiasi momento.
Scansione per iniziare
Download on the App Store.
Download Runna on the Google Play Store.
QR code for downloading the Runna app.
Prima settimana gratuita. Annulla in qualsiasi momento.

Cross-training e allenamento della forza

Se ti stai riprendendo da un infortunio, il cross-training e l'allenamento di resistenza possono essere ottimi modi per continuare l'attività fisica, mantenere la tua forma fisica e ridurre il rischio di infortuni futuri.

Il cross-training può essere un sostituto temporaneo ideale della corsa o un'aggiunta permanente alla tua routine di corsa. Puoi praticare il ciclismo, il nuoto, la boxe, il canottaggio, l'allenamento funzionale, lo yoga, l'escursionismo o qualsiasi altro sport preferito: l'importante è scegliere un'attività che ti piaccia. 

L'allenamento di resistenza migliora la tua forma fisica e l'allenamento generale e permette ai tuoi muscoli di gestire carichi più elevati, proteggendoti dagli infortuni. Naturalmente, se senti ancora dolore a causa dell'infortunio, concentrati su esercizi che non rischino di aggravarlo.

Con Runna, puoi aggiungere al tuo programma di allenamento un piano di allenamento di resistenza completamente personalizzato . Personalizzalo in base alle tue preferenze, al livello di resistenza, agli orari e all'attrezzatura, per proteggerti da futuri infortuni.

Come descritto in

I consigli migliori per prevenire un infortunio

Il modo migliore per rendere il tuo percorso di corsa sostenibile e divertente è prevenire gli infortuni. Ecco i nostri migliori consigli su come farlo:

  • Fai riscaldamento prima di iniziare a correre con allungamenti dinamici e/o esercizi, soprattutto prima di corse più impegnative o lavori di velocità. Scopri di più sul riscaldamento e il defaticamento.
  • Integra il movimento nella tua routine quotidiana, soprattutto se hai un lavoro sedentario. Potresti fare un lavoro di mobilità oppure allungamenti, ma anche semplicemente camminare di più è un buon punto di partenza. Guarda la nostra routine di mobilità per runner
  • Fai allenamenti di forza muscolare. La preparazione a livello di forza muscolare aiuta il tuo corpo ad assorbire meglio l'impatto della corsa, migliora la densità ossea e aumenta le tue prestazioni nella corsa. Con Runna, puoi scegliere un programma di allenamento di forza personalizzato che si inserisce perfettamente nel tuo piano di corsa. Scopri di più sull'allenamento di forza muscolare per i runner.
  • Assicurati che le tue scarpe calzino bene e siano in buone condizioni. Le vecchie scarpe da corsa non offrono lo stesso supporto nell'assorbire gli impatti. Se non calzano correttamente, potrebbero compromettere la tua tecnica di corsa e causare un infortunio. 
  • Indossa l'abbigliamento adatto alle condizioni meteo in cui correrai. Per aiutarti a regolare la temperatura corporea e sentirti bene durante la corsa, vestiti in base alle condizioni atmosferiche.
  • Corri su terreno misto. Correre esclusivamente su strada può affaticare il tuo corpo, soprattutto se fai molti chilometri alla settimana. Allenarti anche su superfici più morbide, come su erba o sentieri, ti aiuterà a ridurre l'impatto della corsa sulle articolazioni e sulle ossa.
  • Riposati a sufficienza e alimentati in modo adeguato. Il riposo è il momento in cui il tuo corpo si adatta al duro lavoro svolto durante l'allenamento, quindi un riposo sufficiente è fondamentale, insieme all'assunzione di proteine, essenziali per questo processo. In breve, il riposo, un buon sonno e una dieta nutriente sono elementi chiave di qualsiasi programma di allenamento di successo.
  • Aumenta gradualmente il volume e l'intensità della corsa. Se spingi troppo, e troppo velocemente, rischi di farti male. La forma fisica è un obiettivo a lungo termine che richiede tempo. Aggiungi non più di una sessione di allenamento alla settimana e non più del 10% all'attuale distanza percorsa settimanale. 
  • Prendi in considerazione di fare dei massaggi sportivi. La scienza alla base dei massaggi sportivi non è univoca, ma se ritieni che siano utili per te, non c'è nulla di male a fare un massaggio al mese. Anche il foam rolling, gli allungamenti regolari o lo yoga sono ottimi.

Porta la tua corsa a un livello superiore

Start your plan today for just $19.99 per month / $119.99 per year.

La prima settimana è gratuita. Disdici quando vuoi.
2 settimane di prova gratuita. Disdici quando vuoi.

Porta la tua corsa a un livello superiore

Start your plan today for just $19.99 per month / $119.99 per year.

La prima settimana è gratuita. Disdici quando vuoi.
2 settimane di prova gratuita. Disdici quando vuoi.

I nostri partner

Recensioni degli utenti

Oltre 48.000 valutazioni su

Apple icon.

Apple App Store

Review stars
4.9

Oltre 8.000 valutazioni su

Playstore icon.

Google Play Store

4 and a half stars.
4.7

"Runna cambia la vita ai runner! I piani di allenamento personalizzati sono incredibilmente efficaci e mi hanno aiutato a migliorare ritmo e resistenza in poche settimane. L'app è facile da usare, motivante e supportata dal coaching di esperti. Se vuoi correre meglio e in modo più veloce, non puoi fare a meno di Runna! "

Leo

"Adoro questa app! Sono un neofita della corsa e mi sono iscritto alla mia prima mezza maratona: terrore allo stato puro! Prima avevo corso solo una 5 km e non sapevo da che parte cominciare. Runna è come avere un coach di corsa che ti parla all'orecchio"

Amina

"Runna ha cambiato completamente il mio pensiero e il mio approccio alla corsa. Ora mi dedico a corse sul corto veloce, corse di velocità, lunghi e corse facili. Da quando ho iniziato a usare l'app la mia forma fisica, il mio ritmo e la mia resistenza sono migliorati enormemente. Non potrei più farne a meno"

Thabo

"Se cerchi un'app di corsa strutturata e di alta qualità senza dover pagare caro un coach personale, Runna ti cambia la vita.

Jenn

"Un ottimo piano di corsa personalizzato che mi fa davvero venire la voglia di allenarmi! Il team di Runna è stato super reattivo e disponibile ad assicurarsi che il piano e i ritmi fossero giusti per me, oltre a rispondere a qualsiasi domanda. Fantastico, lo consiglio davvero!"

Stephanie

Quello che fa la differenza in Runna è il livello di personalizzazione: puoi adattare i piani in base ai tuoi obiettivi, ai tuoi orari e alle tue capacità, e persino integrarli con il tuo smartwatch per un monitoraggio continuo.

Arjun

FAQ: Tutto quello che c'è da sapere sulla corsa post-infortunio

Quando posso ricominciare a correre dopo un infortunio?

Arrow down

Quanto tempo ci vorrà per recuperare la mia resistenza?

Arrow down

Quale piano di allenamento dovrei scegliere dopo aver completato quello post-infortunio?

Arrow down

Quante volte alla settimana dovrei correre?

Arrow down

Come posso prevenire gli infortuni in futuro?

Arrow down

Come posso passare dalla corsa post-infortunio all'allenamento dedicato a un obiettivo?

Arrow down

Arrow down

Arrow down

Arrow down

Arrow down
Graphic with two phones and a smartwatch featuring Runna app.

Porta la tua corsa al prossimo livello  

Il tuo allenatore di corsa personalizzato con piani di allenamento su misura per raggiungere i tuoi obiettivi, dal correre un 5k più veloce al finire la tua prima maratona.

Prima settimana gratuita. Annulla in qualsiasi momento.
2 settimane di prova gratuita. Annulla in qualsiasi momento.
Scansione per iniziare
Download on the App Store.
Download Runna on the Google Play Store.
QR code for downloading the Runna app.
Prima settimana gratuita. Annulla in qualsiasi momento.
$19.99
$119.99
$19.99
$129.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
AUD$29.99
AUD$179.99
€19.99
€119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
€19.99
€119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
€19.99
€119.99
$19.99
$119.99
R$39.90
R$229.90
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$15.00
$90.00
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
CAD$27.99
CAD$162.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$9.49
$57.99
¥128
¥798
$34,900
$199,900
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
€19.99
€119.99
€19.99
€119.99
Kč 249.00
Kč 1,499.00
$19.99
$119.99
kr 129.00
kr 749.00
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$5.00
$30.99
$19.99
$119.99
19.99
€119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
€19.99
€119.99
€19.99
€119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
€19.99
€119.99
$19.99
$119.99
€19.99
€119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$89.00
$549.00
Ft 3,790.00
Ft 22,490.00
$19.99
$129.99
₹629.00
₹3,750
$50.99
$8.99
$19.99
$119.99
€19.99
€119.99
₪54.90
₪319.90
€19.99
€119.99
$19.99
$119.99
¥1,990
¥11,900
$19.99
$119.99
₸9,990
₸59,990
$19.99
$129.99
₩25,000.00
₩149,000
€19.99
€119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
€19.99
€119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
€19.99
€119.99
€19.99
€119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$11.99
$71.00
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
€19.99
€119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$199
$1,199
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
€19.99
€119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
€19.99
€119.99
$29.99
$199.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
₦9,900.00
₦49,900
$19.99
$119.99
kr 199.00
kr 1,199.00
$19.99
$119.99
$5.99
$36.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$7.00
$42.00
$6.99
$39.00
zł 39.99
zł 229.99
€19.99
€119.99
$19.00
$109.00
$11.99
$67.00
₽1,490.00
₽9,990
$19.99
$119.99
$13.00
$79.99
$19.99
$119.99
€19.99
€119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.98
$109.98
€19.99
€119.99
€19.99
€119.99
$19.99
$119.99
R 149.99
R 899.99
€19.99
€119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
kr 179.00
kr 1,099.00
CHF 19.95
CHF 119.95
$19.99
$119.99
$399.00
$2,249.00
$19.99
129.99
$6.99
$40.99
THB 299
THB 1750
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
₺399.99
₺2,499.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.00
$108.99
£15.99
£99.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
₫129,000.00
₫1,299,000
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99
$19.99
$119.99