Torna al piano di allenamento per la corsa

La vita accade, le pause accadono: ciò che conta è come ritorni. Runna ti offre un percorso di ritorno personalizzato e di supporto per assicurarti di ritrovare resistenza, forza e fiducia nel tuo corpo una corsa alla volta.

Come tornare a correre

Tornare a correre dopo una pausa può sembrare scoraggiante, ma con l'approccio giusto può anche essere eccitante.

Che il tuo obiettivo sia correre un 5k rilassato, migliorare la forma fisica generale o semplicemente riprendere il ritmo, il successo deriva dall'allentamento graduale e dalla concentrazione sulle basi. Ciò significa rinfrescare la forma, aumentare la forza durante le corse e rimanere intelligenti con il recupero e l'alimentazione.

Per molti, una distanza costante di 5 km (5 chilometri o circa 3,1 miglia) è il punto di rientro perfetto. È realizzabile, motivante e un ottimo modo per misurare i progressi. Una volta raggiunto questo traguardo, puoi lavorare gradualmente sul ritmo, sulla distanza o persino iscriverti a una gara per darti un nuovo obiettivo. La coerenza è ciò che realmente guida il progresso. Per rimanere in linea, prova:
• Creare una routine settimanale con poche corse brevi e gestibili
• Aggiungere sessioni al tuo calendario in modo che diventino parte del tuo programma
• Iscriversi a una gara per darti responsabilità e motivazione
• Correre con gli amici, con un club o con un compagno di allenamento per un supporto extra

Runna lo semplifica creando un piano personalizzato che si adatta alla tua forma fisica, ai tuoi obiettivi e alla tua disponibilità. Ti forniremo la struttura e il supporto per ripristinare la forma fisica in sicurezza, ritrovare la costanza e riscoprire la gioia di correre, indipendentemente da quanto tempo sia passato.

Ciao! Tornare a correre può sembrare scoraggiante, ma non sei da solo. Ti guideremo passo dopo passo, aiutandoti a ritrovare la forma fisica, a evitare infortuni e a riscoprire la fiducia che rende nuovamente divertente correre.
Ben Parker, allenatore capo

Perché scegliere il nostro piano di allenamento per il ritorno alla corsa?

Qualunque sia la tua pausa o il tuo obiettivo, ti daremo la struttura e il supporto per tornare con fiducia.

Piano personalizzato

Il tuo ritorno è unico. Costruiremo un piano di allenamento sulla base della tua forma fisica attuale, delle tue esperienze passate e dei tuoi obiettivi, in modo che ogni corsa sembri raggiungibile e mirata.

Guida e supporto

I nostri consigli di esperti, i suggerimenti in-app e il team di supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 ti assicurano che non ti senta mai perso. Ti manterremo motivato e sulla buona strada, passo dopo passo.

Allenatori d'élite

I nostri allenatori di livello mondiale, compresi ex olimpionici, hanno aiutato i corridori di tutti i livelli a raggiungere i loro obiettivi. Grazie alla loro esperienza, ti allenerai in modo più intelligente, costante e tornerai a correre sentendoti più forte che mai.

Tracciamento e approfondimenti

Registra le tue corse, monitora i progressi e guarda la tua forma fisica aumentare settimana dopo settimana. Runna si integra con Garmin, Apple Watch, Coros e Strava, così avrai sempre una visione chiara del tuo ritorno.

Come iniziare

Guideremo il tuo ritorno passo dopo passo, dandoti la struttura, la fiducia e la motivazione per ricostruire più forte che mai.

Scegli il tuo piano

Seleziona il piano di ritorno alla corsa: lo adatteremo alla tua forma fisica e al tuo programma in modo che ogni passo sembri realizzabile.

Scarica l'applicazione

Scarica l'app, accedi e avrai il tuo piano di allenamento completo, completo di corse, suggerimenti e indicazioni, a portata di mano.

Corri, corri, corri!

Basta toccare «Vai» e seguire. Ogni corsa è strutturata in modo chiaro, in modo da sapere sempre esattamente cosa fare.

Raggiungi l'obiettivo

Rimani coerente e finirai il piano sentendoti sicuro, capace e orgoglioso del tuo ritorno.

Gli allenamenti spiegati

Il tuo piano di ritorno alla corsa include un mix di sessioni, ognuna con uno scopo chiaro. Ecco cosa sono e come ti aiuteranno a ricostruire in sicurezza.

Passeggiate

Queste sessioni combinano camminata e corsa in blocchi prestabiliti. Sono la base dell'allenamento per principianti e ti aiutano a sviluppare la resistenza gradualmente senza sovraccaricare il corpo.

Esecuzione facile

Le corse facili sono il passo successivo dopo aver superato gli intervalli di camminata e corsa, dove corri continuamente a un ritmo rilassato e colloquiale. Aumentano la capacità aerobica e la forza delle gambe, mantenendo l'allenamento piacevole e senza stress.

Esecuzione di ripristino

Le corse di recupero sono corse molto brevi e molto facili dopo sessioni difficili. Aiutano a sciogliere i muscoli, a migliorare la circolazione e a preparare le gambe per il prossimo allenamento chiave senza affaticare.

Falcate

I passi sono brevi e veloci sequenze di corsa (10-20 secondi) che aumentano la velocità e la forma della corsa. I passi affilano la forma e ripristinano la velocità senza affaticarsi eccessivamente.

Suggerimenti per il tuo tornare a correre piano

Questi consigli supportati da esperti ti aiuteranno ad allenarti in modo più intelligente, a evitare infortuni e a rimanere motivato. Dal ritmo e dal recupero all'attrezzatura e alla mentalità, scopri solo un piccolo frammento di tutti i suggerimenti, i consigli nutrizionali e di coaching che avrai a portata di mano con un piano di allenamento Runna.

Nutrizione

L'allenamento è solo metà dell'equazione: ciò che mangi alimenta sia le tue corse che il tuo recupero. Quando si rientra dopo una pausa, un'alimentazione intelligente aiuta il corpo ad adattarsi, a recuperare le forze ed evitare contrattempi.

  • Proteine: Cerca di assumere un apporto costante durante la giornata per riparare i muscoli e ricostruire ciò che potresti aver perso durante la pausa. Carni magre, uova, latticini, tofu, fagioli e lenticchie sono tutte ottime opzioni.
  • Carboidrati: La tua principale fonte di energia. Aggiungine altro prima di corse più lunghe o impegnative per migliorare le prestazioni. Concentrati su carboidrati complessi come avena, riso, quinoa, frutta e patate dolci per un carburante costante.
  • L'idratazione: Anche piccoli cali di idratazione possono aumentare la fatica e lo sforzo. Bevi costantemente durante il giorno, non solo prima o dopo le corse.
  • Caffeina: Se l'hai già usata, la caffeina può darti una marcia in più prima delle sessioni di velocità o delle gare aumentando la concentrazione e l'energia percepita.

L'apporto di carboidrati non è necessario per le corse più brevi, ma uno spuntino o un pasto ricco di carboidrati 1-2 ore prima di uscire, come una banana con pane tostato o farina d'avena con frutta, ti aiuta a sentirti pieno di energia e pronto. Se la gestione del peso fa parte del tuo obiettivo, evita le diete drastiche. Equilibrio, costanza e pazienza ti consentiranno di ottenere risultati duraturi.

Allenamento incrociato e allenamento della forza

Una rimonta forte non significa solo correre. L'allenamento incrociato e il lavoro sulla forza riducono il rischio di infortuni, ripristinano la forma fisica perduta e rendono ogni corsa più fluida.

Allenamento incrociato: attività come il ciclismo, il nuoto, il canottaggio o l'ellittica aumentano la tua forma aerobica senza accumulare impatti. Perfetto se ti senti rilassato dopo un infortunio o senti dolore sin dalle prime corse. L'escursionismo o la camminata veloce sono anche ottime opzioni per mantenere la resistenza e concedere una pausa alle gambe.

Allenamento della forza: Vitale per la resilienza a lungo termine. Rafforzare i glutei, i muscoli posteriori della coscia, i quadricipiti e il core migliora la stabilità e riduce il rischio di lesioni. Gli studi dimostrano che può aumentare l'economia della corsa dell'8-12%, il che significa che correrai più velocemente e più lontano con lo stesso sforzo.

Perché è importante dopo una pausa: Il tempo libero può indebolire i muscoli stabilizzatori e creare squilibri. La forza e l'allenamento incrociato aiutano a correggerli, così tornerai più equilibrato e resistente di prima.

Con Runna, puoi aggiungere sessioni di forza personalizzate che si inseriscono perfettamente nel tuo piano di corsa. Scegli le routine in base alla tua attrezzatura (dal peso corporeo a casa alla palestra completa) e al tuo programma, in modo da rimanere costante senza sopraffarti.

Stimolazione

Dopo il tempo libero, il ritmo può sembrare imprevedibile, ma l'obiettivo non è la velocità subito, è la costanza e il controllo. Correre con uno sforzo ti aiuta a ripristinare la forma fisica in sicurezza e a riprendere il ritmo.

Perché è importante: Il ritmo intelligente previene il burnout, mantiene l'allenamento sostenibile e consente al corpo di adattarsi settimana dopo settimana. Gestendo lo sforzo, aumenterai la resistenza senza esagerare.

Su cosa concentrarsi:

  • Esegui la maggior parte delle sessioni a un ritmo semplice e colloquiale: dovresti essere in grado di parlare con frasi complete.
  • Se necessario, usa intervalli di camminata e corsa. Riducono l'impatto, alleviano l'affaticamento e aiutano a prolungare la distanza senza affaticare.
  • Risparmia sforzi più rapidi per dopo, una volta ristabilita la coerenza: iniziare troppo duramente è la strada più rapida verso le battute d'arresto.

Ricorda: non tutte le corse devono essere più veloci della precedente. Il progresso riguarda innanzitutto il chilometraggio costante e il comfort.

Come migliorare: Nota come si sente il tuo corpo piuttosto che inseguire i numeri su un orologio. Col tempo, con l'aumentare della forma fisica, il tuo ritmo «facile» diventerà naturalmente più veloce senza sforzi aggiuntivi.

Pensa a questa fase come a gettare le basi. Corri rilassato, aumenta la costanza e lascia che la velocità ritorni naturalmente.

Modulo

Dopo un po' di tempo, la forma può sembrare arrugginita, ma la meccanica efficiente tornerà rapidamente con la pratica.

  • Perché è importante: Una buona forma riduce il rischio di lesioni, rende la corsa più fluida e aiuta a consumare meno energia per passo.
  • Su cosa concentrarsi: Rimani alto durante la postura, mantieni le spalle rilassate e lascia che le braccia guidino ritmicamente lungo i fianchi. Cerca di mantenere una cadenza leggera e veloce per ridurre l'impatto sulle articolazioni.
  • Come migliorare: Inizia in piccolo. Scegli un segnale alla volta, ad esempio rimanendo rilassato o atterrando dolcemente, e applicalo sulle corse facili. Nel tempo, questi segnali diventano abitudini.

Suggerimento: pensate a questa fase come a una raffinazione, non a una reinventazione. Hai già una memoria muscolare, la stai solo riportando online.

Recupero

Tornare dopo una pausa significa che il tuo corpo ha bisogno di cure extra per adattarsi e diventare più forte. Il recupero non è un periodo di inattività: è un allenamento che avviene dietro le quinte.

Il recupero intelligente ripara i muscoli, riduce il rischio di lesioni e mantiene costanti i livelli di energia, così puoi goderti le corse e rimanere costante.

  • Dormire: Mira a 7-9 ore a notte. Questo è il momento in cui il tuo corpo esegue i lavori di riparazione.
  • Mobilità: Lo stretching, lo yoga o il pilates riducono la rigidità e supportano la flessibilità man mano che il chilometraggio aumenta.
  • Massaggio e strumenti: I rulli in schiuma, le pistole per massaggi o il massaggio sportivo occasionale aiutano a rilasciare i muscoli tesi.
  • Giorni di riposo: Non superare la fatica: un giorno di riposo in più protegge la costanza molto di più che forzare una corsa.
  • Recupero attivo: Camminare, nuotare o andare in bicicletta aumenta la circolazione e ti fa muovere senza aggiungere stress.

Ricorda: Ascolta il tuo corpo. Una ripresa più lenta con una buona ripresa ti renderà più in forma, più veloce e più forte a lungo termine.

Ingranaggio

Una buona attrezzatura ti offre comfort, sicurezza e costanza. Tornare alla corsa è il momento perfetto per rivalutare ciò che funziona.

Un'attrezzatura affidabile e di supporto elimina le distrazioni e aiuta a rendere ogni passo più fluido, quindi niente ti frena.

Cosa aggiornare:

  • Le scarpe prima di tutto: Le scarpe fresche e ammortizzate proteggono articolazioni e muscoli. Se le tue sono usurate, sostituiscile, idealmente dopo una corretta calzata.
  • Abbigliamento comodo: I tessuti tecnici assorbono il sudore e prevengono gli sfregamenti. Evita il cotone, che trattiene l'umidità.
  • Tieni traccia dei progressi: Usa il tuo telefono o un orologio GPS per monitorare le corse. Runna si sincronizza perfettamente con Garmin, COROS, Apple Watch e Strava.
  • Extra utili: una cintura o una fascia da braccio per gli oggetti essenziali, oltre a occhiali da sole, cappello e crema solare per la protezione in qualsiasi condizione atmosferica.
  • Rivaluta il tuo kit: Tornare è l'occasione perfetta per sostituire attrezzatura vecchia o scomoda con opzioni che ti aiutano a sentirti sicuro e preparato.

Regola d'oro: non conservare scarpe o kit nuovi per una corsa o una gara importante. Fai pratica con tutto ciò che ti viene offerto durante l'allenamento in modo da sapere che funziona per te.

Come descritto in

Storie di Runnas

01/05
La mia prima maratona e la mia seconda gara podistica in assoluto. Il mio obiettivo era meno di 3 ore, ma grazie a Runna sono riuscito a correre in 02:41:49!
Dan C
Maratona di San Sebastián
User @danrconnell finishing a race with a medal.
02/05
Ho 45 anni e ho iniziato a correre solo 12 settimane fa quando ho scaricato l'app Runna.

Ho appena finito la mia prima mezza maratona: il mio obiettivo era finirla prima delle 3 ore, ma ce l'ho fatta in 2 ore e 30 minuti.
Somaclay
Mezza maratona della Sunshine Coast
User @somaclay finishing a race with a medal.
03/05
Ho completato la mia prima maratona in assoluto. Non avevo mai corso più di 5 km prima dell'inizio di quest'anno.

Grazie all'allenamento con Runna da gennaio, sono così orgoglioso di dire di aver completato una maratona in 3 ore e 37 minuti
Sathi
Maratona Richmond Run-fest
User @sathi6 finishing a race with a medal.
04/05
Dalla fatica di correre 5 km alla corsa della nostra prima mezza maratona entro 6 mesi dall'allenamento con Runna! Ne ho amato ogni secondo.
Sara C
Mezza maratona di Belfast
User @saramcclements finishing a race with a medal.
05/05
Mi sono allenato con Runna per 16 settimane per completare la mia prima ultramaratona da 250 km in Tanzania in 37 ore
Enrico G.
Ultra X Tanzania 250
User @henry_galligan finishing a race with a medal.

Domande frequenti: tutto ciò che devi sapere per tornare a correre

Quando devo iniziare un piano di ritorno alla corsa?

Arrow down

Quanto tempo mi ci vorrà per tornare in forma?

Arrow down

Quante volte alla settimana devo correre al ritorno?

Arrow down

Devo fare un allenamento di forza quando torno a correre?

Arrow down

Cosa devo fare se mi sento dolorante o stanco durante il mio ritorno?

Arrow down

Come posso evitare infortuni quando torno a correre?

Arrow down

Can I return to running if I've been away for years?

Arrow down

Su cosa devo concentrarmi una volta completato un piano di ritorno alla corsa?

Arrow down
Graphic with two phones and a smartwatch featuring Runna app.

Porta la tua corsa al prossimo livello  

Il tuo allenatore di corsa personalizzato con piani di allenamento su misura per raggiungere i tuoi obiettivi, che si tratti della tua prima o quinta mezza maratona.

Scansione per iniziare
Download on the App Store.
Download Runna on the Google Play Store.
QR code for downloading the Runna app.
Prima settimana gratuita. Annulla in qualsiasi momento.