Allenati a modo tuo
Correre alle proprie condizioni ha un valore reale. Ti stai allenando per mantenerti in forma in generale, per integrare altri sport o semplicemente per goderti la routine della corsa, in ogni caso la flessibilità è importante tanto quanto avere un piano strutturato. Il nostro piano per allenarti a modo tuo è ideato proprio per questo: per darti il pieno controllo sull'allenamento, sugli obiettivi di distanza percorsa e sul programma. Ti aiuta a rimanere costante, a trovare sempre la motivazione e a goderti la corsa, senza la pressione di seguire un percorso rigido o di puntare a un risultato specifico.

Allenati a modo tuo
Correre alle proprie condizioni ha un valore reale. Ti stai allenando per mantenerti in forma in generale, per integrare altri sport o semplicemente per goderti la routine della corsa, in ogni caso la flessibilità è importante tanto quanto avere un piano strutturato. Il nostro piano per allenarti a modo tuo è ideato proprio per questo: per darti il pieno controllo sull'allenamento, sugli obiettivi di distanza percorsa e sul programma. Ti aiuta a rimanere costante, a trovare sempre la motivazione e a goderti la corsa, senza la pressione di seguire un percorso rigido o di puntare a un risultato specifico.

Che cos'è il piano per allenarti a modo tuo?
Un piano per allenarti a modo tuo è un programma di allenamento completamente flessibile, progettato per adattarsi completamente al tuo stile di vita, ai tuoi obiettivi e alle tue preferenze, qualunque esse siano. Se corri per tenerti in forma, per favorire il tuo benessere mentale, per integrare un altro sport o semplicemente per goderti la corsa in sé, questo piano ti dà la libertà di farlo a modo tuo.
Al centro del piano per allenarti a modo tuo è la personalizzazione senza pressioni. Sarai tu a scegliere l'obiettivo dell'allenamento, a fissare la distanza percorsa settimanale e a decidere quanti giorni alla settimana vuoi correre. Il piano si modella intorno alle tue scelte, con una struttura intelligente e senza inutili vincoli.
A differenza di altri piani che seguono una progressione o un'intensità prestabilita, il piano per allenarti a modo tuo è concepito per essere flessibile. Non c'è un risultato fisso o un approccio standardizzato, ma solo una struttura che sostiene i tuoi obiettivi, anche se questi cambiano nel tempo.
Questo piano è ideale per chi desidera una certa struttura, senza però inutili rigidità. Che tu stia correndo per la tua salute, per creare un'abitudine o che tu stia cercando un modo poco stressante per rimanere in movimento, il piano per allenarti a modo tuo ti aiuta a mantenere la motivazione e il controllo.

Porta la tua corsa al livello successivo

Porta la tua corsa al livello successivo
Scegli un piano personalizzato per raggiungere i tuoi obiettivi
Un ottimo modo per goderti la corsa è seguire un piano personalizzato per allenarti a modo tuo che si adatti al tuo attuale stile di vita, al tuo livello di forma e alle tue preferenze. Se corri per mantenerti in salute, per schiarirti le idee, per integrare altri sport o semplicemente per divertirti e muovere il corpo, questo piano ti dà la libertà di farlo alle tue condizioni.
Un piano flessibile ben progettato non ti costringe a una struttura fissa o a inseguire misurazioni che non ti interessano. Al contrario, è incentrato sul mantenere la corsa sostenibile, piacevole e in linea con ciò che ti motiva di più. Grazie alla possibilità di scegliere l'obiettivo dell'allenamento (velocità, resistenza o equilibrio), gli obiettivi di distanza percorsa settimanale e il numero di giorni di allenamento, il piano per allenarti a modo tuo offre una struttura che guida e supporta allo stesso tempo.
In Runna, il piano per allenarti a modo tuo:
- Propone ogni sessione, adattandola alle tue scelte
- Ti dà il pieno controllo sula distanza percorsa, l'intensità e il programma
- Include opzioni di forza e scarico per sostenere i tuoi obiettivi più ampi
- Si adatta ai tuoi orari e alle tue preferenze in modo da essere gestibile e motivante
Un piano personalizzato che si adatti davvero alla tua vita ti aiuta a rimanere costante, a trovare sempre la motivazione e a evitare lo stress. Se vuoi migliorare la tua forma fisica, vuoi combinare la corsa con altre attività o semplicemente se vuoi goderti una routine di corsa, il piano per allenarti a modo tuo è quello giusto per te, per correre come, quando vuoi e perché lo vuoi tu.
Scegli di correre più veloce
Il piano per correre più veloce è pensato per aumentare la velocità, affinare la tecnica ed essere più efficienti sul lungo periodo. È perfetto per i runner che vogliono migliorare i tempi sui 5 km o 10 km, sentirsi più forti durante le corse di tutti i giorni o ritrovare lucidità dopo un periodo di pausa. Invece di aumentare la distanza percorsa, questo piano si concentra su sessioni con ripetute e corse sul corto veloce, per darti il massimo impatto nel minor tempo possibile. Se il piano per percorrere distanze maggiori è incentrato sulla progressione costante della resistenza, il piano per correre più veloce è incentrato sul ritmo costante e sulle prestazioni. È la scelta giusta se vuoi essere più veloce, non necessariamente se vuoi aumentare la distanza percorsa.
Scegli di correre di più
Il piano per percorrere distanze maggiori è ideato per aiutarti ad aumentare costantemente la distanza percorsa settimanale e a sviluppare una resistenza forte e che dura nel tempo. È un'ottima soluzione per i runner che desiderano affrontare distanze più lunghe, costruire una solida base aerobica o prepararsi per allenamenti più avanzati. Il piano è incentrato su progressi graduali attraverso lunghi, allenamenti a ritmo sostenuto e volume costante, il tutto strutturato in modo da promuovere la forma fisica senza rischiare burnout o infortuni. A differenza del piano di corsa di mantenimento, che si concentra sul mantenimento del tuo livello attuale, il piano per percorrere distanze maggiori ti spinge dolcemente a continuare con cadenze intelligenti e aumenti sostenibili. È l'ideale se sei vuoi spingerti più in là, un passo alla volta.
Scegli il mantenimento
Il piano di corsa di mantenimento è stato ideato per aiutarti a rimanere costante, in attività e a evitare gli infortuni senza la pressione di correre più a lungo o più velocemente. È perfetto per chi corre tra una serie di allenamenti e l'altra, per chi si sta riprendendo dopo una gara o semplicemente per chi vuole continuare a correre come parte integrante della propria routine. Il piano si concentra sul mantenimento della distanza percorsa con una combinazione di corse facili, allenamenti leggeri e strutture incentrate sul recupero, ideali per mantenere la forma fisica senza sovraccaricare il tuo programma. A differenza del piano per percorrere distanze maggiori, che aumenta la distanza settimana dopo settimana, il piano di corsa di mantenimento conserva un livello confortevole. È il piano ideale per mantenere il tuo ritmo senza inseguire nuovi obiettivi.

Porta la tua corsa al livello successivo
Cross-training e allenamento di resistenza per correre a modo tuo
Per rendere la tua routine di corsa piacevole e sostenibile, non basta seguire lo stesso programma settimana dopo settimana. Integrare il cross-training e l'allenamento di forza muscolare può avere un ruolo fondamentale nel sostenere la costanza a lungo termine, nel prevenire gli infortuni e nel conservare la motivazione, soprattutto quando corri per mantenerti in forma o come allenamento generale e non per una gara.
Attività di cross-training come il ciclismo, il nuoto, lo yoga o l'escursionismo aiutano a mantenere la salute cardiovascolare senza l'impatto ripetitivo della corsa. Queste alternative a basso impatto danno ai tuoi muscoli e alle tue articolazioni il tempo di recuperare, pur aumentando la capacità aerobica. Sono particolarmente utili quando hai un'agenda fitta di impegni, hai bisogno di flessibilità o semplicemente vuoi variare la tua routine.
L'allenamento di resistenza completa la corsa rafforzando la stabilità, migliorando la postura e favorendo un movimento efficiente. Rafforzare aree importanti come i glutei, il core, i tendini del ginocchio e i polpacci aiuta a prevenire gli infortuni, a mantenere una buona tecnica di corsa e a correre in modo confortevole. Per i runner che vogliono sentirsi forti e rimanere costanti, è una parte essenziale del tutto.
Se praticati con costanza, sia il cross-training che il lavoro di resistenza aggiungono equilibrio alla tua settimana, aiutano a ridurre l'affaticamento mentale e sostengono il tuo corpo nei modi più corretti. Permettono di mantenere la tua forma fisica in modo più facile, diminuendo la pressione sulla corsa e rendendola più piacevole.
Con il nostro piano per allenarti a modo tuo , questi elementi possono essere inclusi facilmente in base alle tue preferenze e ai tuoi obiettivi. Scegli tu l'obiettivo e noi ti aiuteremo a creare un piano di allenamento adatto alle tue abitudini, così potrai rimanere in forma, trovare sempre la voglia e correre a tuo piacimento.
Il tuo modo rispetto al solito modo: qual è il migliore?
Quando si parla di allenamento, la domanda più importante non è cosa sia meglio in generale... ma cosa sia meglio per te. La scelta tra un piano completamente flessibile e un percorso più tradizionale e strutturato dipende esclusivamente dai tuoi obiettivi, dai tuoi impegni e da quello che ti motiva in questo momento.
I piani di allenamento tradizionali (come quelli incentrati sulla velocità o sulla resistenza) seguono un percorso ben preciso. Sono ideati per aiutarti a fare progressi: correre più velocemente, percorrere distanze maggiori o allenarti per una gara specifica. Questi piani prevedono allenamenti strutturati, aumenti graduali della distanza percorsa e una progressione costante. Sono ottimi se vuoi ottenere un RP, se ti stai preparando per una gara o se vuoi superare i tuoi limiti, ma comportano anche maggiore intensità e impegno.
Il piano per allenarti a modo tuo, invece, inverte il modello. Invece di dirti cosa dovresti fare, ti dà gli strumenti per decidere cosa è meglio per te. Vuoi correre tre giorni a settimana? Vuoi concentrarti sulla resistenza un mese e sulla velocità il mese successivo? Vuoi mantenere la tua forma fisica mentre fai anche altre attività? Questo piano si adatta a te. Hai il controllo delle distanze percorse, dell'obiettivo di allenamento e del programma. È strutturato, ma mai rigido.
Quindi, quale approccio dovresti adottare?
Se desideri migliorare un'area specifica della tua corsa, un piano strutturato per correre più veloce o per percorrere distanze maggiori potrebbe fare al caso tuo. Se la tua priorità è la flessibilità, però, il divertimento e la sostenibilità della corsa alle tue condizioni, il piano per allenarti a modo tuo è la soluzione perfetta.
Non c'è una risposta giusta o sbagliata, ma solo quella giusta per te in questo momento. Con Runna puoi cambiare ogni volta che i tuoi obiettivi cambiano.

Porta la tua corsa al prossimo livello
Il tuo allenatore di corsa personalizzato con piani di allenamento su misura per raggiungere i tuoi obiettivi, dal correre un 5k più veloce al finire la tua prima maratona.
Descrizione dei diversi tipi di allenamento
Per ottenere il massimo dalla tua corsa (che si tratti di corsa di velocità, di resistenza o semplicemente di costanza) è utile comprendere quali siano i diversi tipi di corsa e come si combinano per migliorare la tua forma fisica.
Le corse facili sono la base di qualsiasi piano di allenamento intelligente. Queste corse rilassate e a bassa intensità ti aiutano a sviluppare la fitness aerobica permettendo al tuo corpo di recuperare dagli sforzi più intensi. Durante una corsa semplice dovresti essere in grado di sostenere comodamente una conversazione. Sono essenziali per non subire infortuni, per aumentare la resistenza e per rendere la tua routine piacevole e sostenibile.
I lunghi sono esattamente quello che sembrano: la corsa più lunga della settimana. Vanno eseguiti a un ritmo confortevole, di solito più lento della prestazione regolare, e sono fondamentali per aumentare la resistenza, la capacità di recupero mentale e la forza cardiovascolare. I lunghi aiutano il tuo corpo ad adattarsi a passare più tempo in piedi, il che è particolarmente utile per chi vuole aumentare le distanze percorse nel tempo.
Le corse sul corto veloce sono sforzi controllati a un ritmo sostenuto ma confortevole: più veloci di una corsa facile ma non sono sprint. Queste corse sono pensate per aumentare la soglia del lattato, ovvero per poter tenere ritmi più veloci per un tempo maggiore senza affaticarsi altrettanto rapidamente. Le sessioni di corto veloce sono ottime per migliorare la resistenza, la velocità e l'efficienza generale della corsa.
Le corse con ripetute sono brevi scatti di corsa veloce seguiti da corse di recupero o di riposo. Questi sforzi ad alta intensità allenano il tuo corpo a correre più velocemente, migliorano l'economia della corsa e aumentano la capacità cardiovascolare. Le ripetute aiutano anche ad affinare la concentrazione mentale e a migliorare la capacità di mantenere la velocità nel tempo.
Se combinati nel modo giusto, questi tipi di corsa creano un piano di allenamento bilanciato ed efficace, che tu voglia correre più veloce, percorrere distanze maggiori o semplicemente mantenere costanza settimana dopo settimana.
Come descritto in
Attrezzatura per l'allenamento: scarpe, abbigliamento e altro ancora
L'attrezzatura utilizzata durante l'allenamento ha un grosso impatto per quanto riguarda il comfort, la costanza e il piacere della corsa, soprattutto se il tuo obiettivo è quello di mantenere la forma fisica sul lungo termine. Una scelta corretta favorisce il recupero, riduce il rischio di infortunio e rende più facile continuare a correre, anche nei giorni più impegnativi.
- Le scarpe sono l'attrezzatura più importante. Un paio di scarpe ben ammortizzate e che calzano correttamente aiutano ad assorbire gli impatti e a proteggere dalle lesioni da uso eccessivo, soprattutto quando corri regolarmente ma senza aumentare l'intensità. Andare in un negozio specializzato in corsa per un'analisi dell'andatura o un test sul tapis roulant può aiutarti a trovare la scarpa giusta per la tua falcata.
- L'abbigliamento realizzato con tessuti traspiranti che assorbono l'umidità, come il poliestere o il nylon, può aiutare a regolare la temperatura e a prevenire gli sfregamenti. Questi materiali tecnici assorbono il sudore e mantengono il comfort in tutte le stagioni.
- Gli orologi GPS o le app per la corsa possono aiutarti a rimanere in pista, monitorando il ritmo, la distanza e i progressi nel tempo. La sincronizzazione con Runna assicura che il tuo piano di allenamento e la corsa effettivamente praticata siano perfettamente corrispondenti, sia con uno smartwatch Garmin, che con un Apple Watch, un COROS o con il tuo telefono.
- Accessori come le cinture leggere o le fasce da braccio ti permettono di portare comodamente con te oggetti essenziali come il telefono, le chiavi o gli snack. Per le giornate più calde o per le uscite più lunghe, gli strumenti di idratazione come le bottiglie o gli zaini da running con kit di idratazione aiutano a conservare energia e freschezza.
- La protezione solare è importante anche per le corse facili o brevi. Una crema solare ad alto SPF, un cappello traspirante o degli occhiali da sole possono rendere le tue corse all'aperto più confortevoli e sicure.
Scegliendo l'attrezzatura giusta è più facile essere costanti e godersi l'allenamento. Se tutto si adatta e funziona bene, la corsa è più piacevole e il mantenimento della forma fisica diventa qualcosa di cui non vedi l'ora.
Porta la tua corsa a un livello superiore
Porta la tua corsa a un livello superiore
/Homepage/girls-running-a-marathon.webp)
/Homepage/girl-running-with-hands-up.webp)
/Homepage/girls-hugging.webp)
/Homepage/people-running-a-marathon.webp)
I nostri partner













