Running Advice

-

Scritto da

Ben Parker

-

April 26, 2024

September 5, 2025

La guida definitiva per correre con le gambe pesanti

Capire il tuo corpo e ascoltarlo è fondamentale per diventare un corridore migliore.

Donna che si sgranchisce le gambe su una pista da corsa

Come corridori, ci siamo passati tutti. Abbiamo tutti indossato i nostri calzini da corsa preferiti e allacciato le nostre nuovissime scarpe Hoka solo per arrivare sul marciapiede con le gambe che sembrano di piombo. Sono giorni che capitano, ma capitano a tutti: le gambe pesanti che ti trascinano nella corsa. Ma prima che tu faccia un sospiro e rinunci alla tua corsa, siamo qui per aiutarti a superare questi giorni di gambe pesanti come la leggenda della corsa che sei.

Per scrivere questa guida definitiva, abbiamo parlato con i nostri allenatori di livello mondiale per scoprire i segreti per sconfiggere le gambe pesanti e trasformarle in macchine leggere e agili. 

Ora preparati a dare un calcio alla sindrome delle gambe a incudine e ad affrontare l'asfalto con grazia, facilità e forse anche un po' di velocità.

Perché le tue gambe sono pesanti? Capire i colpevoli della resistenza all'avanzamento

Prima di affrontare il problema delle gambe pesanti, è molto importante capire quali sono le cause di questo fenomeno indesiderato per evitare che si ripeta. Quindi, per aiutarti a capirlo, ecco alcuni dei fattori che potrebbero contribuire alla spiacevole sensazione di correre con le gambe pesanti:

- Affaticamento muscolare

- Recupero inadeguato

- Disidratazione

- Alimentazione scorretta

- Non ci sono abbastanza giorni di riposo

- Scarsa qualità del sonno

- Ignorare la necessità di corse lente

- Spingersi troppo oltre durante le corse precedenti

Qualunque cosa sia, identificando le cause alla radice, potrai affrontarle meglio e ritrovare il tuo passo.

Cosa fare per superare la pesantezza delle gambe?

Quindi, cosa puoi fare per far sentire le gambe pesanti più leggere? Parliamo di alcune strategie che puoi incorporare nella tua routine di allenamento.

1. Preparare il terreno per il successo

Quando vuoi iniziare la tua corsa con una marcia in più e con la sensazione di "voglio assolutamente spaccare questa corsa", è importante creare il rituale perfetto prima della corsa che ti aiuti a preparare il tuo corpo per le massime prestazioni.

Trova una routine pre-corsa che vada bene per te, ad esempio:

- Fai il pieno di carburante con un pasto bilanciato ricco di carboidrati e proteine

- Idratati con acqua o elettroliti

- Concediti tutto il tempo necessario per riscaldarti con una serie di allungamenti dinamici ed esercizi di mobilità

Si tratta di preparare le basi per una corsa di successo prendendosi cura del proprio corpo fin dall'inizio.

2. Corri con saggezza, non con la forza

Quando le gambe pesanti ti colpiscono (o cercano di farlo), è fondamentale regolare il ritmo e le aspettative di conseguenza.

Si tratta di abbracciare la saggezza che deriva dalla corsa, di ascoltare il tuo corpo e di correre a un ritmo più lento e confortevole quando necessario. Dopotutto, l'allenamento non è velocità; si tratta di mettere un piede davanti all'altro e mantenere lo slancio.

Inoltre, le corse facili sono altrettanto importanti per diventare un corridore migliore quanto quelle più veloci (ne parleremo tra poco). Quindi, sii paziente con te stesso e confida che le tue gambe pesanti alla fine si alleggeriranno.

3. Fai attenzione alla tua forma e alla tua tecnica

Correre con gambe pesanti richiede una modifica della tecnica di corsa. Concentrati sul mantenimento di una buona tecnica di corsa e di una postura corretta per ottimizzare il tuo dispendio energetico, che ti aiuterà a ridurre qualsiasi sforzo inutile sulle gambe.

Mantieni una postura alta, coinvolgi i muscoli del core e cerca di colpire la parte centrale del piede a ogni passo.

Fidati di noi: piccoli aggiustamenti alla tua meccanica di corsa possono fare un mondo di differenza quando cerchi di alleviare la sensazione di gambe pesanti.

4. Vinci la battaglia nella tua testa

La corsa non è solo uno sport fisico: è anche un gioco mentale.

Ma abbiamo un piccolo trucco per te. La prossima volta che senti le gambe pesanti, dì a te stesso che la tua mentalità è la tua arma segreta.

Utilizza la visualizzazione, prova a parlare di te stesso in modo positivo e utilizza alcune tecniche di distrazione per spostare la tua attenzione dalla pesantezza. Crea dei mantra, immagina di fluttuare senza sforzo o semplicemente immergiti in un podcast ispiratore , una playlist o qualsiasi altra cosa ti piaccia.

Lascia che la tua mente sia il catalizzatore per aiutarti a superare i momenti di pesantezza delle gambe.

5. Ricorda che le corse lente valgono quanto quelle veloci

Le corse lente possono non avere il fascino e l'emozione degli allenamenti a corsa intensiva, ma hanno un ruolo fondamentale nel tuo allenamento, soprattutto quando le gambe stanche hanno bisogno di un po' di attenzione.

Le corse lente permettono al tuo corpo di recuperare e ricaricarsi, pur mantenendo la concentrazione sull'obiettivo, la gara, l'evento o la sfida. Migliorano la resistenza, aumentano la capacità aerobica e potenziano il sistema cardiovascolare, il che è benefico, sia che tu ti stia allenando per il tuo primo 5k o per un'ultramaratona .

Ma ecco la parte davvero epica: Correndo a un passo facile, quasi conversazionale, fai riposare le tue gambe stanche dall'intensità ad alto impatto, riducendo il rischio di infortuni. E, se non bastasse, le corse lente aiutano anche a sviluppare la durezza mentale, perché impari ad abbracciare il viaggio invece di ossessionarti con il traguardo e il cronometro al polso.

Quindi, quando le tue gambe si sentono stanche, non sottovalutare la potenza di una corsa lenta. È un'occasione per ricollegarsi all'amore per la corsa e trovare conforto nel dolce ritmo dei tuoi passi.

6. Alimenta le gambe pesanti

Quando le gambe pesanti colpiscono, alimentare il tuo corpo con i cibi giusti può fare un'immensa differenza. Si tratta di nutrire i muscoli e fornire i nutrienti necessari, il che è fondamentale per superare la sensazione di stanchezza nella parte inferiore del corpo.

Per farlo in modo efficace, prova a consumare carboidrati complessi come i cereali integrali, le patate dolci e la quinoa per ricostituire le scorte di glicogeno e sostenere i tuoi livelli di energia. Poi, prova a incorporare proteine magre come pollo, pesce, tofu o lenticchie per favorire la necessaria riparazione muscolare.

Meglio ancora, ci sono molti spuntini post-corsa che ti aiuteranno a recuperare. E visto che parliamo di carburante, non dimenticare il potere di frutta e verdura, che forniscono vitamine, minerali e antiossidanti essenziali per combattere le infiammazioni e favorire la circolazione.

In pratica, con il giusto carburante, le gambe pesanti non hanno alcuna possibilità di contrastare il tuo passo inarrestabile.

7. Tratta le tue gambe con amore e cura

Se c'è una cosa che ogni esperto impara in un modo o nell'altro è questa: il recupero è importante quanto la corsa stessa.

Quindi, dopo una corsa impegnativa e soprattutto una corsa con gambe pesanti, assicurati di dare priorità a una corretta corsa di recupero e alla cura di te stesso. Ecco alcune idee:

- Concediti un po' di relax dopo la corsa

- Goditi una sessione di foam rolling per sciogliere le tensioni e favorire il recupero muscolare

- Abbraccia i giorni di riposo

- Concediti un bagno rilassante con tutte le lozioni

- Alimenta il tuo corpo con cibi nutrienti che reintegrano le tue riserve di energia.

Le tue gambe meritano tutto l'amore possibile in momenti come questo.

Per riassumere: Ascolta il tuo corpo e adatta l'allenamento in base alle necessità

Le gambe pesanti potrebbero cercare di rallentarti, ma questo non deve essere un male o un motivo per rimettere le scarpe vicino alla porta. Invece, fai attenzione a ciò che il tuo corpo ti dice, inizia con il giusto rituale pre-corsa e regola il tuo ritmo man mano che vai avanti.

E ricorda che le corse facili e il recupero sono altrettanto importanti per raggiungere i tuoi obiettivi di corsa quanto le corse di soglia e le sessioni veloci. Anche nei giorni di gambe pesanti, ogni passo che fai ti avvicina a diventare il corridore inarrestabile che aspiri ad essere.

Quindi, allacciati le scarpe, accetta la sfida e vai alla conquista delle gambe pesanti come la rockstar della corsa che sei.

Per ulteriori approfondimenti, ispirazioni, storie e tecniche di corsa, seguici su Instagram.

Per portare la tua corsa a un livello di abilità superiore, iscriviti a Runna e ricevi un piano di corsa personalizzato, adatto ai tuoi obiettivi e alle tue capacità di corsa.

Ben Parker

Ben Parker

Ben è un coach professionista di corsa da oltre 6 anni e ha aiutato ogni tipo di runner, dai principianti agli atleti d'élite. Ben è anche un allenatore di atletica leggera certificato, un allenatore IRONMAN, un personal trainer e un istruttore di pilates, oltre a essere uno dei fondatori di Runna.

Articoli simili